Vini e cultura, “Calici ad arte” brinda a un binomio di successo

Ha avuto un ottimo riscontro di pubblico l’evento “Calici ad arte” organizzato sabato 20 luglio presso la Rocca Flea dall’Associazione Italiana Sommelier di Gubbio.

Tre sono stati i percorsi degustativi proposti, intitolati a personaggi ed eccellenze locali: “Matteo da Gualdo” (vini da lungo affinamento dal bouquet ricco e complesso), “Ceramica a lustro” (vini dal colore vivo e brillante in grado di regalare grandi emozioni) e “Castore Durante” (vini naturali, biologici, biodinamici e vegani).

I percorsi si sono sviluppati in quattro tempi, senza limiti di permanenza: degustazione di uno spumante, di due vini bianchi e due rossi, degustazione di prodotti tipici locali, visita guidata al museo Rocca Flea, degustazione di vermouth abbinato a una preparazione al cioccolato.

Da corollario e da sfondo, la spettacolare Rocca Flea in notturna che ha contribuito a creare un’atmosfera magica e rilassante, all’interno della quale è ospitata fino al 28 luglio la mostra “Rivelazioni cromatiche” di Ferruccio Ramadori.

L’organizzazione ha voluto ringraziare i promotori dell’evento: il sommelier Christian Belardi (Delegato A.I.S. Gubbio) e il sommelier A.I.S Andrea Bellucci, unitamente al direttore del Polo Museale Catia Monacelli e all’amministrazione comunale che hanno reso possibile una serata all’insegna dell’incontro tra arte, eccellenza del vino, e cultura realizzato all’interno di una suggestiva cornice gualdese quale la Rocca Flea.

Articolo precedentePD: “La Comunanza Agraria sta andando oltre ogni limite”
Articolo successivoPerugia-Ancona, a ottobre l’apertura del tratto Fossato di Vico-Cancelli?
Redazione Gualdo News
Gualdo News è il nuovo portale di informazione 2.0 della città di Gualdo Tadino.