Nocera Umbra, al via questa sera il Palio dei Quartieri 2019

Nocera Umbra è in fibrillazione per la trentesima edizione del Palio dei Quartieri, dal cinque all’undici agosto. Per l’occasione la Città delle Acque si dividerà in due fazioni: Borgo San Martino, che porta in scena il periodo storico che va dal 1350  al 1450, e Porta Santa Croce, databile nel periodo storico che va dal 1820 al 1920.

Medioevo e Ottocento, dunque, si scontreranno sulle vie del borgo nocerino, con rievocazioni storiche, animazioni, gare gastronomiche, teatrali e agonistiche incentrate sul tema dei quattro elementi naturali (aria, acqua, terra e fuoco).

Ospite della serata inaugurale sarà Antonio Mezzancella; durante la serata saranno  esposti e presentati il Palio 2019, realizzato dal maestro Aldo Canzi, e il premio speciale realizzato da un’alunna del liceo artistico Mazzatinti di Gubbio Victoria Conforto.

Seguiranno nella serata di martedì 6 agosto i cortei storici dei due quartieri. Ospite di eccezione sarà l’attrice Laura Chiatti. La sua presenza testimonia la collaborazione tra l’Ente Palio dei Quartieri con il Comitato per la vita “Daniele Chianelli”, associazione Onlus per la ricerca e la cura delle leucemie, linfomi e tumori di adulti e bambini.

Mercoledì 7 agosto in programma la diffida delle fontane, gara di tiro con l’arco tra i quartieri.

Seguiranno nelle serate di giovedì e venerdì le animazioni e allestimenti teatrali nel centro storico della città.

In programma sabato sera l’assegnazione del premio speciale relativo a cortei storici, animazioni e menù d’epoca. Infine domenica 11 la serata finale con le gare della Dama Infedele, staffetta e portantina e la consegna del Palio al quartiere vincente.

Tutte le sere dalle ore 19 saranno aperte le taverne dei quartieri Borgo San Martino (Portici San Filippo) e Porta S. Croce (via Tullio Pontani ed ex piazzetta Fiorelli).

«Sembra che l’edizione sia ricca di rinnovata vitalità e che amministrazione, Ente Palio, con il presidente Alberto Scattolini e quartieri abbiano predisposto al meglio l’organizzazione di questo trentennale che si preannuncia esilarante sotto la buona stella del comitato Chianelli, illustre e onorevole compagno di viaggio di questo palio 2019» ha commentato  il consigliere comuale Elisa Cacciamani.

Celeste Bonucci

Articolo precedenteGiardino pensile di Casa Cajani, arriva il contributo per la bonifica
Articolo successivoIl Monte Cucco si prepara ad ospitare i Campionati Italiani di volo libero
Redazione Gualdo News
Gualdo News è il nuovo portale di informazione 2.0 della città di Gualdo Tadino.