L’associazione sportiva Sci Club Valsorda “R. Matarazzi” diventa ADS Ski Club Valsorda “R. Matarazzi”, Associazione Sportiva Dilettantistica e di Promozione Sociale, Culturale e Artistico Ricreativa, con finalità di “Interessi Generali” civici, solidaristici e di utilità della collettività è ora affiliata al CSEN (centro sportivo educativo nazionale) e al CONI.
In questi primi giorni di settembre l’associazione ha avuto alcuni incontri con l’assessore allo sport del Comune di Gualdo Tadino, Stefano Franceschini e l’assessore alla cultura e turismo Barbara Bucari per presentare il nuovo statuto, il programma del sodalizio, rivolto anche al mondo della scuola, e il rinnovo della collaborazione per offrire una stagione invernale organizzata al meglio per chi sceglierà la montagna di Gualdo Tadino per lo svolgimento delle attività programmate in inverno.
Sono intanto iniziate le iscrizioni per l’anno 2019/20: la tessera associativa sportiva con assicurazione di base è di 15 euro. CSEN è inoltre in grado di offrire, a richiesta del socio, un’integrazione alla polizza di base con premi assicurativi maggiori.
La decisione di aderire al CSEN è avvenuta dopo una lunga riflessione all’interno del sodalizio gualdese, presente sul territorio da ben 40 anni, e dopo incontri con il responsabile regionale CSEN Fabbrizio Paffarini, al fine di offrire un servizio sempre più all’altezza agli amanti degli sport invernali. La scorsa stagione invernale ha regalato continue nevicate in dicembre e gennaio tali da far affluire tantissimi appassionati della neve. Le attività legate al manto nevoso, nel territorio dell’Appennino gualdese, saranno svolte in collaborazione con il CENS (Centro escursionistico naturalistico speleologico) di Sigillo che ha messo a disposizione il battipista per la tracciatura delle piste.
“La preparazione costante di piste di sci e ciaspole unita ad una adeguata informazione turistica, non ultimo la troupe di Rai 3 che ha dedicato un apposito servizio, hanno saputo portare nelle montagne gualdesi un grande afflusso di appassionati degli sport sulla neve, per godere di quella pace e serenità che regna sovrana, in un ambiente riconosciuto dalla Commissione Europea e Ministero dell’Ambiente nella Rete Natura 2000, come Area a Speciale Conservazione ZSC”, evidenzia lo Sci Club
Per informazioni e iscrizioni ci si può rivolgere ai seguenti numeri: 338 318385 – 320 3510202