CDA Easp a fine mandato. Ecco il bilancio di cinque anni

Il Consiglio di Amministrazione dell’E.A.S.P. – Ente Assistenza e Servizi alla Persona “Armando Baldassini”, è giunto a fine mandato e con un comunicato stampa ha voluto tracciare un bilancio dell’attività che ha contraddistinto la struttura di via V Luglio in questo quinquennio.

Un bilancio più che soddisfacente – recita la nota stampa – quello che il Presidente del CdA, Roberto Mancini, insieme ai consiglieri Barbara Bruno, Gianfranco Bazzucchi, Emanuele Moriconi e Fabrizio Notari hanno tracciato nella loro esperienza. Al di là di quella che può essere considerata come una normale attività quotidiana di gestione fatta di rapporti con gli ospiti, con il personale, con l’Amministrazione Comunale, con le Asl, con le ditte che gestiscono i diversi servizi e con i sindacati, ci sono tutta una serie di interventi particolari che il CdA dell’Easp vuole evidenziare“.

Roberto Mancini spiega come si è puntato in particolare su due aspetti della vita dell’Easp: ospitalità e attività a favore degli ospiti del centro diurno “Il Biancospino” e un miglioramento ed efficientamento della struttura in quanto tale.

La creazione di eventi di animazione, calendarizzati e non, che hanno visto anche momenti di incontro e confronto tra gli ospiti dell’Easp ed i bambini delle scuole primarie del territorio, è stato un aspetto sul quale abbiamo molto creduto e che abbiamo potuto realizzare grazie alla collaborazione del personale. Eventi come le Olimpiadi, le varie uscite a Santo Marzio o a visitare le mostre del Polo museale, il Carnevale, le festività natalizie, i Giochi de le Porte e tante altre iniziative che sono sicuramente un fiore all’occhiello della struttura e di questo CdA. Un aspetto di cui andiamo fieri e del quale deve andare fiero anche il personale, che qui opera quotidianamente e che ci sentiamo di ringraziare per la collaborazione che ha sempre messo in queste proposte“.

Accanto a tutto questo l’Armando Baldassini ha organizzato in questo quinquennio due eventi scientifici specificatamente legati agli aspetti socio-sanitari che si affrontano nella struttura e nel centro diurno. Il prossimo convegno, terzo per questo CdA, “Fragilità, deficit cognitivo e disabilità: un approccio riabilitativo e psico-educazionale” si terrà il 26 ottobre alle ore 08.30 presso la Rocca Flea.

Un’attenzione particolare è stata rivolta anche al miglioramento della gestione complessiva dell’Ente con l’introduzione di un nuovo software gestionale completo con il quale, ad esempio, è stata attivata anche la cartella clinica informatizzata degli ospiti. Il personale tecnico-amministrativo dell’Easp è stato impegnato, in questi ultimi mesi, nella predisposizione del bando di gara per la gestione dei servizi della struttura, in collaborazione con la S.U.A. della Provincia di Perugia Ed avvalendosi della consulenza di uno studio legale specializzato in diritto amministrativo.

Questo CdA – continua Mancini – in stretta e costante sinergia con l’Amministrazione Comunale, ha lavorato per completare i lavori di adeguamento ed ammodernamento dell’immobile con il rifacimento del tetto e dei balconi che causavano infiltrazioni d’acqua, interventi di manutenzione e ottimizzazione dell’impianto di riscaldamento e climatizzazione che consento un miglioramento della qualità dell’ospitalità ed un contenimento dei costi. Sempre in collaborazione con il Comune di Gualdo Tadino, abbiamo provveduto all’adeguamento della zona parcheggio adiacente alla struttura“.

Il sindaco di Gualdo Tadino Massimiliano Presciutti ha ringraziato il presidente Mancini e tutto il C.d.A. “che ha operato in maniera egregia, affrontando e risolvendo, in stretto contatto con l’Amministrazione Comunale, problemi che si trascinavano da decenni. Un ringraziamento particolare va alla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, che ha cofinanziato in maniera determinante gli interventi necessari per garantire il massimo della sicurezza e della fruibilità della struttura”.

Nelle prossime settimane lo stesso Sindaco provvederà a nominare il nuovo Presidente e relativo CDA che avrà il compito di guidare la struttura nel prossimo quinquennio.  

Articolo precedenteLa vita difficile dei gatti a Gualdo Tadino, fra incurie e tiro al bersaglio
Articolo successivoIn diretta Memorie Migranti Festival 2019 – 1′ giornata
Redazione Gualdo News
Gualdo News è il nuovo portale di informazione 2.0 della città di Gualdo Tadino.