Anche Gualdo Tadino sarà tra le città che mercoledì 20 novembre 2019 aderiranno alla Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza illuminando di blu, il colore dell’Unicef promotrice dell’iniziativa, il suo monumento simbolo: la Rocca Flea.
Gualdo Tadino si unisce quindi alla catena di sensibilizzazione, raccogliendo l’invito Unicef. Il 20 novembre ricorrerà il trentennale dell’approvazione da parte dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza (CRC).
La CRC è il trattato sui diritti umani maggiormente ratificato al mondo e in 30 anni è stato determinante nel migliorare la vita di bambini e adolescenti, esortando i Governi a adottare nuove leggi e stanziare nuovi fondi per aumentare l’accesso dei bambini ai servizi e godere dei propri diritti.
L’iniziativa #goblue è stata lanciata nel novembre 2018 e vi hanno aderito molte città in tutto il mondo. La Convenzione è stata ratificata da 196 paesi. L’Italia l’ha recepita nel proprio ordinamento giuridico con una Legge del 27 maggio 1991. Alla Convenzione si affiancano tre Protocolli opzionali concernenti rispettivamente la vendita di bambini, la prostituzione minorile e la pornografia riguardante i minorenni; il coinvolgimento dei bambini nei conflitti armati; le procedure di reclamo.
“Il comune di Gualdo Tadino raccoglie l’invito Unicef con grande piacere – ha detto il sindaco Massimiliano Presciutti – Nonostante le tante previsioni normative, ancora oggi forti sono le criticità esistenti in contesti a noi vicini e lontani, con piccoli che non vengono tutelati nel rispettivo diritto di crescita in spensieratezza, né dotati di quei mezzi di sostentamento che sarebbero indispensabili per una adeguata crescita ed una piena formazione. Un tema sensibile che sta cuore anche a Gualdo Tadino e alla nostra comunità. Portandolo alla luce si spera che possa migliorare la condizione di vita di bambini, bambine e adolescenti che soffrono”.