Presciutti: “L’accordo con la Cina di Tagina porterà grandi benefici al territorio”

“Una data importante per Tagina e per tutta la città di Gualdo Tadino quella di lunedì 18 novembre, giornata nella quale è stato firmato in Cina, nella sede di Shangai del Consolato generale d’Italia, dal Gruppo Industriale Saxa Gres, rappresentato dal presidente Francesco Borgomeo, dalla multinazionale Keda Clean Energy Co Ltd, dal colosso HongYu Group (da solo produce 350 milioni di metri quadrati di ceramiche) un accordo commerciale da ben 30 milioni di euro sulla “Nuova via della seta”.” Così, in una nota, l’amministrazione comunale di Gualdo Tadino saluta la firma dell’accordo tra il Gruppo Saxa Gres, di cui fa parte Tagina, e HongYu Group.

L’accordo, che vale un importo minimo garantito di 20 milioni di euro, coinvolgerà tutti gli asset del gruppo industriale italiano a partire da Tagina insieme alla capofila Saxa Gres (Anagni) specializzata nella produzione di gres porcellanato per arredo urbano, Grestone (Roccasecca) titolare del brevetto per la produzione degli innovativi sampietrini in gres porcellanato e la Centro Impasti Ceramici (Modena) che fornisce la materia base per tutto il gruppo.

“Non posso che esprimere soddisfazione per la formalizzazione dell’accordo di grande caratura internazionale che Tagina e tutto il gruppo Saxa Gress ha raggiunto, un accordo  di alto livello con dei colossi asiatici del settore ceramico – commenta il sindaco di Gualdo Tadino Massimiliano Presciutti – Un ulteriore passo in avanti nell’ottica di un rilancio complessivo di Tagina, che è e continuerà ad essere azienda strategica nel settore ceramico a livello mondiale.”

Questo – prosegue Presciutti – porterà dei grandi benefici all’azienda, ai lavoratori e al nostro territorio e conferma come la nuova proprietà, dal suo arrivo, si sia legata al territorio, non solo rispettando i tempi degli investimenti previsti nel piano industriale, ma promuovendo ulteriori ed innovativi accordi come quello firmato nelle scorse ore.

“Per raggiungere accordi internazionali di questo livello occorre una grande capacità imprenditoriale e non tutti i management in Italia come in Umbria sono in grado di avere visioni così strategiche – evidenzia il primo cittadino gualdese – Tagina con le sue produzioni otterrà una ancora maggiore visibilità internazionale, in un mercato in grande sviluppo e con grandi potenzialità come quello asiatico, ed allo stesso tempo rafforzerà il proprio brand in Italia e nel Mondo, evidenziando la grande tradizione ceramica della città di Gualdo Tadino.

Personalmente – sottolinea Presciutti – sono e continuerò a stare a stretto contatto con il management di Tagina e Saxa Gres, coi lavoratori e le organizzazioni sindacali come ho sempre fatto, con l’obiettivo di fare di Gualdo Tadino un punto di espansione strategica dell’intero gruppo.”

“Appena si sarà insediata la nuova Giunta Regionale, che aspettiamo ormai da più di tre settimane, sarà mia cura contattare immediatamente il nuovo Assessore allo Sviluppo Economico per aprire un confronto di merito ed individuare le migliori strategie di supporto e sviluppo per il territorio, attraverso nuovi strumenti regionali, e nazionali che possano accompagnare le imprese già presenti che vogliono investire e creare le condizioni per ulteriori  ed innovativi  investimenti”, conclude il sindaco di Gualdo Tadino

Articolo precedenteGli studenti di Grafica e Comunicazione del “Casimiri” in visita alle aziende
Articolo successivoSan Pellegrino, non si placa l’ondata di furti. Fi: “Amministrazione inerte, serve agire subito”
Redazione Gualdo News
Gualdo News è il nuovo portale di informazione 2.0 della città di Gualdo Tadino.