A Gualdo Tadino celebrata la ricorrenza della Virgo Fidelis, patrona dei Carabinieri

Domenica scorsa nella Basilica Cattedrale di San Benedetto è stata celebrata una Messa solenne, officiata da monsignor Gianni Brunetti, in occasione della Festa della Virgo Fidelis, patrona dell’Arma dei Carabinieri, nonché del 78esimo anniversario della Battaglia di Culqualber e della Giornata dell’Orfano.

Il sacerdote ha spiegato che la celebrazione, che ha unito alla Festa del Cristo Re a quelle di Santa Cecilia, patrona dei musicisti, e della Virgo Fidelis, conclude l’Anno Liturgico e, unitamente alle altre due ricorrenze, può essere un viatico spirituale per il nuovo Anno Liturgico.

Hanno preso parte alla ricorrenza il vicepresidente della Regione Roberto Morroni, il sindaco di Gualdo Tadino Massimiliano Presciutti, il sindaco di Costacciaro, Andrea Capponi, il sindaco di Sigillo, Giampiero Fugnanesi, e l’assessore con delega del Comune di Nocera Umbra, Sandro Bianchini. Insieme a loro il tenente colonnello Giovanni Orienti del R.I.S., il capitano Fabio Del Sette, comandante della Compagnia di Gubbio e Pasquale Sbarretti, fratello della Medaglia D’Oro al Valor Militare Fulvio Sbarretti, al quale è intitolata sezione gualdese della Anc.

Presenti la locale Associazione Nazionale dei Carabinieri oltre alla rappresentanza di Nocera Umbra e una rappresentanza di militari dell’Arma dei Carabinieri in servizio, tra i quali alcuni della Stazioni di Gualdo Tadino e Fossato di Vico. Hanno partecipato anche rappresentanti di enti e associazioni locali, tra cui l’Ente Giochi de le Porte, l’Avis, il Lions Club, il Rotary Club, la Misericordia di Fossato di Vico, la Confraternita della SS. Trinità e il Gruppo Fotografico Gualdese.

Al termine della celebrazione, la signora Lina Gori ha letto la “Preghiera delle Benemerite” alla quale ha fatto seguito, letta dal tenente Gessica Monacelli, la “Preghiera del Carabiniere” seguita dall’esecuzione del Silenzio Fuori Ordinanza, suonato, in maniera impeccabile, dal maestro Massimiliano Martinelli, a ricordo di tutti i caduti dell’Arma dei Carabinieri. 

Il capitano Fabio Del Sette, a nome dell’Associazione Nazionale Carabinieri e dei carabinieri in servizio, nel suo intervento ha spiegato ai numerosi presenti il compito istituzionale e sociale del carabiniere, estendendo il suo personale ringraziamento anche ai sindaci intervenuti alla cerimonia,precisando che, sin da subito, si è instaurato con loro un rapporto di proficua collaborazione a tutto vantaggio della sicurezza della collettività.

Ha fatto seguito il consueto pranzo sociale, durante il quale sono state consegnate le tessere ai soci iscritti all’Anc nel 2019.

Articolo precedenteAuto si ribalta sulla Pian d’Assino, conducente trasportato all’ospedale di Branca
Articolo successivoSigillo, Coletti vs Fugnanesi: “Amministrazione incapace. Persi eventi vitali”
Redazione Gualdo News
Gualdo News è il nuovo portale di informazione 2.0 della città di Gualdo Tadino.