Psicosi coronavirus, furto di mascherine all’ospedale di Branca

Il coronavirus sta creando in alcuni una vera e propria psicosi. Dopo gli “assalti” ai supermercati per fare scorte neanche fosse in atto un bombardamento di guerra, all’ospedale di Branca è scomparso uno scatolone di mascherine protettive. Gli operatori hanno segnalato alle autorità quello che potrebbe essere un furto.

Tra l’altro, come ha ben spiegato Walter Ricciardi, componente italiano del Comitato esecutivo dell’Oms, nominato consigliere del ministero della Salute e coordinatore delle relazioni con gli organismi sanitari internazionali, le mascherine a una persona sana non servono a niente. Servono a proteggere le persone malate e il personale sanitario che è a contatto il malato.”

L’Organizzazione Mondiale della Sanità raccomanda di indossare una mascherina solo se si sospetta di aver contratto il nuovo coronavirus e laddove siano presenti sintomi quali tosse o starnuti o se ci si prende cura di una persona con sospetta infezione. (Adnkronos)

Articolo precedentePresciutti: “Complimenti a Radio Tadino, vera istituzione per la città”
Articolo successivo“Gualdo Tadino: la grande bellezza”, la mostra che segna il ritorno del Gruppo Fotografico Gualdese
Marco Gubbini
Giornalista pubblicista iscritto all'Ordine dei Giornalisti dell'Umbria. Ex direttore artistico di Radio Tadino (1985-1986), ideatore e curatore di programmi televisivi giornalistici delle emittenti Rete7 (1985-1990) e TV23 (2003-2006). Esperienze varie come corrispondente di varie pubblicazioni, fra cui Calcio Perugia (2005), La Voce di Perugia (2006-2007). E' stato collaboratore dell’agenzia di stampa Infopress (2004-2012), ha scritto articoli per testate nazionali e locali. Coideatore e curatore del sito gualdocalcio.it (1998-2012) e gualdocasacastalda.it (dal 2013 al 2016). Addetto stampa del Gualdo Calcio in serie C e altre categorie (dal 2004 al 2012) e del Gualdo Casacastalda in serie D (dal 2013 al 2016). Segretario dell’Ente Giochi de le Porte di Gualdo Tadino dal 2014 al 2017. Componente della redazione del periodico Made in Gualdo. Autore dei libri "Libera, ma Libera Veramente" (edizioni Eta Beta, 2021) e "Le Tre Madri" (edizioni Diadema, 2025).