Il portale di informazione online della tua città.
“Dovete restare a casa” E’ ancora furia Presciutti, che lancia un concorso!
Ennesimo video comunicato del sindaco di Gualdo Tadino, che alla luce del nuovo DPCM di ieri esorta ancora di più i cittadini a restare a casa.
“Noto sui social il fiorire di nuovi costituzionalisti – dice ironicamente il primo cittadino – e di gente che interpreta le leggi cercando il pelo nell’uovo. Tanto per essere chiari: dovete restare a casa e portare con voi l’autocertificazione in caso dobbiate uscire per lavoro, salute e bisogni indifferibili. Non siamo in vacanza, siamo in guerra“.echo adrotate_group(2);
Poi lancia un’iniziativa che servirà sicuramente a sdrammatizzare un pochino la situazione: un contest fotografico in cui tutti i cittadini potranno immortalare la propria vita da “reclusi dell’emergenza” e pubblicare le immagini sui social con l’hashtag #iorestoacasa. Devono essere taggati i profili social del comune di Gualdo Tadino di Instagram e Facebook. Tutti i giorni, a partire da domani 13 marzo, le foto saranno pubblicate dal Comune. Alla fine dell’emergenza verrà premiata la foto più bella.
Giornalista pubblicista iscritto all'Ordine dei Giornalisti dell'Umbria. Ex direttore artistico di Radio Tadino (1985-1986), ideatore e curatore di programmi televisivi giornalistici delle emittenti Rete7 (1985-1990) e TV23 (2003-2006). Esperienze varie come corrispondente di varie pubblicazioni, fra cui Calcio Perugia (2005), La Voce di Perugia (2006-2007). E' stato collaboratore dell’agenzia di stampa Infopress (2004-2012), ha scritto articoli per testate nazionali e locali.
Coideatore e curatore del sito gualdocalcio.it (1998-2012) e gualdocasacastalda.it (dal 2013 al 2016). Addetto stampa del Gualdo Calcio in serie C e altre categorie (dal 2004 al 2012) e del Gualdo Casacastalda in serie D (dal 2013 al 2016). Segretario dell’Ente Giochi de le Porte di Gualdo Tadino dal 2014 al 2017.
Componente della redazione del periodico Made in Gualdo.
Autore dei libri "Libera, ma Libera Veramente" (edizioni Eta Beta, 2021) e "Le Tre Madri" (edizioni Diadema, 2025).
Visualizza tutti gli articoli di Marco Gubbini
Privacy & Cookie Policy
Questo sito web utilizza cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo al fine di migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati, in conformità con la nostraprivacy e cookie policy. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare i dati per le finalità in essa indicate. Rifiutare o revocare il consenso potrebbe influire su alcune funzionalità del sito.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Questo sito web utilizza cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo al fine di migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati, in conformità con la nostraprivacy e cookie policy. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare i dati per le finalità in essa indicate. Rifiutare o revocare il consenso potrebbe influire su alcune funzionalità del sito.