Rocchetta, bonus da 500 euro per i lavoratori dello stabilimento

Un bonus da cinquecento euro sotto forma di buoni spesa per i lavoratori, sia diretti che delle aziende che operano nello stabilimento di Gualdo Tadino, è stato erogato da Rocchetta Spa nel mese di marzo (è previsto anche per aprile) a chi ha svolto mansioni in questo periodo di emergenza coronavirus.

L’azienda di acque minerali, in questo periodo di crisi sanitaria, ha adottato anche una serie di misure preventive fornendo ai suoi dipendenti i dispositivi di sicurezza, organizzando il lavoro in turnazioni fisse al fine di evitare assembramenti o contatti prolungati tra i lavoratori.

I dipendenti, tramite un post su Facebook, hanno voluto ringraziare pubblicamente Rocchetta, dicendosi “orgogliosi di lavorare per questo gruppo”, nel quale hanno anche ricordato i 600mila euro elargiti dall’azienda alle Regioni per fronteggiare l’emergenza coronavirus e le misure preventive messe in atto per la sicurezza di chi lavora.

Articolo precedenteJp Industries, firmato il decreto per la cassa integrazione straordinaria
Articolo successivo8 nuovi positivi in Umbria, ma continua il trend “ottimista”
Marco Gubbini
Giornalista pubblicista iscritto all'Ordine dei Giornalisti dell'Umbria. Ex direttore artistico di Radio Tadino (1985-1986), ideatore e curatore di programmi televisivi giornalistici delle emittenti Rete7 (1985-1990) e TV23 (2003-2006). Esperienze varie come corrispondente di varie pubblicazioni, fra cui Calcio Perugia (2005), La Voce di Perugia (2006-2007). E' stato collaboratore dell’agenzia di stampa Infopress (2004-2012), ha scritto articoli per testate nazionali e locali. Coideatore e curatore del sito gualdocalcio.it (1998-2012) e gualdocasacastalda.it (dal 2013 al 2016). Addetto stampa del Gualdo Calcio in serie C e altre categorie (dal 2004 al 2012) e del Gualdo Casacastalda in serie D (dal 2013 al 2016). Segretario dell’Ente Giochi de le Porte di Gualdo Tadino dal 2014 al 2017. Componente della redazione del periodico Made in Gualdo. Autore dei libri "Libera, ma Libera Veramente" (edizioni Eta Beta, 2021) e "Le Tre Madri" (edizioni Diadema, 2025).