Dopo quattro mesi esatti non c’è più nessun paziente ricoverato nelle terapie intensive degli ospedali umbri. Lo rende noto la Regione nei dati riferiti alla settimana dal 26 giugno al 3 luglio per ciò che riguarda l’andamento epidemiologico del virus Covid-19, aggiornati alle ore 8 di venerdì 3 luglio.
Era infatti il 4 marzo scorso quando il primo paziente umbro affetto da Covid-19 occupò il un letto di rianimazione. Il culmine è stato toccato il 30 marzo e il 3 aprile quando, a fronte di 220 ricoverati, ben 48 si trovavano in terapia intensiva. Oggi sono 4 i pazienti negli ospedali regionali, ma tutti nei reparti malattie infettive.
Questi tutti i dati: i casi positivi sono passati da 1.440 del 26 giugno a 1446 del 3 luglio (+6); gli attualmente positivi sono 15 (invariato).
I guariti sono cresciuti da 1346 a 1351 (+5); i clinicamente guariti restano 5 (invariato). I ricoveri totali da 3 diventano 4 (+1); di questi, nessun paziente (0) è rianimazione (-1).
I decessi sono passati da 79 a 80 (+1). Le persone in isolamento contumaciale sono scese da 12 a 11 (-1). Alle ore 8 di venerdì mattina il numero complessivo dei tamponi effettuati è di 98.488, rispetto ai 92.704 effettuati alla data del 26 giugno, con un aumento di 5.784 tamponi.