Erogatori d’acqua nelle scuole, il progetto di educazione ambientale di Ecosuntek e Birra Flea

In concomitanza con l’inizio dell’anno scolastico è stato lanciato a Gualdo Tadino un nuovo interessante progetto che fa “rete”, coinvolgendo amministrazione comunale, scuole e le aziende Ecosuntek e Birra Flea, con lo scopo di sensibilizzare i più piccoli su temi quali educazione ambientale, riciclo e riuso.

In due istituti di Gualdo Tadino, il Comprensivo e l’Istituto “Bambin Gesu”, le due aziende guidate dall’imprenditore Matteo Minelli hanno ideato e promosso, in collaborazione con il Comune di Gualdo Tadino, un progetto ecosostenibile che ha visto l’installazione di macchinette erogatrici di acqua nei plessi scolastici, con gli alunni che, grazie alle borracce riutilizzabili anche queste donate da Ecosuntek e Birra Flea, potranno bere acqua evitando così di utilizzare bottigliette di plastica.

Alla presentazione dell’iniziativa, nella sala consiliare del municipio, erano presenti il sindaco di Gualdo Tadino Massimiliano Presciutti, i dirigenti scolastici Fabrizio Bisciaio per il Comprensivo e Suor Pamela Ercoli per l’Istituto Bambin Gesù e l’imprenditore Matteo Minelli dell’aziende Birra Flea ed Ecosuntek.

“Presentiamo oggi questo progetto partito l’anno scorso – ha sottolineato il sindaco Presciutti – che il Covid ha forzatamente fermato nei mesi scorsi e che la nostra amministrazione ha subito supportato. Si tratta di un’iniziativa che ha una valenza molteplice per i più piccoli perché tocca temi importanti come la didattica educativa, il rispetto dell’ambiente, il riuso, il riciclo. In questo modo, sensibilizzando le nuove generazioni con comportamenti virtuosi, i giovani potranno essere anche d’esempio nelle loro famiglie. Ringrazio le due aziende gualdesi che hanno permesso di realizzare questo bel progetto. Noi come Comune ci occuperemo della manutenzione delle macchinette”.

Ricicla, Ri-usa, Rispetta sono le tre parole utilizzate in questo progetto che mira ad educare le nuove generazioni a non sprecare l’acqua e produrre rifiuti come la plastica delle bottigliette, che comporta anche costi di smaltimento.

“Lo scopo di questa iniziativa – ha detto Matteo Minelliè stato subito recepito dall’amministrazione comunale e dai dirigenti dalle scuole gualdesi e di questo siamo molto soddisfatti. Per realizzare il progetto tra borracce per gli studenti e macchinette erogatrici di acqua installate nelle scuole abbiamo investito circa 40.000 euro. Un progetto che vuole sensibilizzare i più giovani a riciclare i prodotti, riutilizzarli quando possibile e rispettare l’ambiente perché un mondo pulito è un mondo felice. Cerchiamo dunque di lanciare un messaggio significativo e più ampio alle nuove generazioni. Le nostre aziende per progetti di questa tipo, che sensibilizzano su temi importanti e rivolti ai più giovani, sono sempre aperte a valutare nuove iniziative”.

Molto soddisfatti dell’iniziativa i dirigenti scolastici delle due scuole gualdesi dove sono stati installati gli erogatori.

“Ringrazio l’amministrazione comunale e le aziende Birra Flea ed Ecosuntek – ha detto Suor Pamela Ercoli per questa opportunità che ci è stata offerta. Appena ci è stata proposta abbiamo subito aderito e ci inseriamo in questo progetto con l’idea di educare i bambini a riusare e riciclare i prodotti”.

“Quando ci è stato proposto questo progetto – ha concluso il dirigente Fabrizio Bisciaioabbiamo subito risposto in modo positivo e con grande piacere. Un’iniziativa importante che guarda all’ecosostenibilità e ricorda alle nuove generazioni che abbiamo solo un pianeta e quindi c’è la necessità di rispettare l’ambiente attraverso comportamenti virtuosi”.

Articolo precedente“Tra Sacro e Profano”, il concerto della scuola di canto del Maestro Rocca
Articolo successivoCovid in Umbria: 22 nuovi positivi, aumentano ricoveri e rianimazioni
Redazione Gualdo News
Gualdo News è il nuovo portale di informazione 2.0 della città di Gualdo Tadino.