La celebrazione della Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate verrà celebrata a Gualdo Tadino mercoledi prossimo 4 novembre in forma essenziale e limitata, senza la presenza di autorità civili e militari.
Il sindaco Massimiliano Presciutti deporrà dei fiori presso i monumenti ai caduti in Piazza Martiri. A seguire si ricorderanno le vittime della I Guerra Mondiale rendendo un omaggio floreale ai monumenti ai caduti presso Rigali, Boschetto, Vaccara, Palazzo Mancinelli, Caprara, San Pellegrino, Pieve di Compresseto e il Cimitero di San Facondino.
4 NOVEMBRE – La giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate fu istituita nel 1919 per commemorare la vittoria italiana nella prima Guerra Mondiale. La festa è il 4 Novembre, data dell’entrata in vigore dell’armistizio di Villa Giusti firmato il 3 Novembre 1918 e della resa dell’Impero austro-ungarico. Fino al 1976 il 4 Novembre è stato un giorno festivo, ma dal 1977, in piene clima di austerity, a causa della riforma del calendario delle festività nazionali la ricorrenza è stata resa “festa mobile”.