Nell’ambito di un progetto iniziato nel 2018 che è parte integrante dell’offerta formativa dell’istituto “Raffaele Casimiri” di Gualdo Tadino come opzione trasversale ai vari indirizzi di studio, riprendono per il terzo anno consecutivo le attività della Cambridge International School.
Il curriculum degli “studenti Cambridge” viene implementato attraverso l’insegnamento in lingua inglese di una disciplina scientifica (biologia), potenziando al contempo l’apprendimento della lingua stessa, per complessive tre ore settimanali aggiuntive. Gli studenti, supportati nel percorso da docenti di inglese, madrelingua esperti e docenti italiani con competenze linguistiche certificate, hanno l’opportunità di studiare sui testi dei loro coetanei britannici e di conseguire le certificazioni internazionali IGCSE ed A-Levels spendibili a livello universitario e nel mercato del lavoro globale.
I partecipanti alle attività del progetto possono frequentare dei ministay a Cambridge, brevi soggiorni studio con corsi di lingua intensivi nella capitale della cultura britannica.
Quest’anno l’opzione Cambridge ha riscosso l’interesse di un congruo numero di studenti delle classi prime del “Casimiri” che, dopo il superamento di un test per l’accertamento delle competenze linguistiche, inizieranno la frequenza delle lezioni che si svolgeranno in modalità a distanza, in relazione all’emergenza sanitaria in atto.
La Cambridge International School è il risultato di un significativo impegno sinergico dei docenti del team, data la complessità organizzativa legata alla strutturazione dei corsi, ai continui contatti col Cambridge Centre e ai costanti aggiornamenti e adempimenti burocratici richiesti ed è parte integrante del processo di internazionalizzazione che, negli ultimi anni, ha visto crescere e consolidarsi la vocazione multiculturale dell’istituto gualdese.