Lieto fine sul Serrasanta: l’uomo trovato vivo dopo una notte all’addiaccio!

Il quarantenne di Gualdo Tadino, M.P. le sue iniziali, oggetto tra ieri e stanotte di una ricerca che ha impegnato una vera e propria task force, è stato ritrovato vivo intorno alle 9.00 di stamattina, sabato 14 novembre, da una squadra del Soccorso Alpino e Speleologico Umbro. Era in stato di ipotermia, ma in discrete condizioni di salute e si trovava in una zona impervia della montagna.
La zona di ricerca era stata assegnata al Sasu dalla squadra di Topografia Applicata al Soccorso (TAS), che in questi casi coordina i gruppi di ricerca. L’uomo è stato messo su una barella e trasportato all’ospedale con un elicottero.

Per le ricerche hanno lavorato gli uomini del Soccorso Alpino e Speleologico Umbria, i Vigili del Fuoco, la squadra del Tas, le unità cinofile con cani molecolari, i Carabinieri e la Protezione Civile.

Il video del Soccorso Alpino e Speleologico

Articolo precedenteA Gualdo Tadino 21 nuovi casi e un altro decesso. In Umbria calano gli attualmente positivi
Articolo successivoSpostamenti consentiti da Fossato di Vico a Gualdo Tadino
Marco Gubbini
Giornalista pubblicista iscritto all'Ordine dei Giornalisti dell'Umbria. Ex direttore artistico di Radio Tadino (1985-1986), ideatore e curatore di programmi televisivi giornalistici delle emittenti Rete7 (1985-1990) e TV23 (2003-2006). Esperienze varie come corrispondente di varie pubblicazioni, fra cui Calcio Perugia (2005), La Voce di Perugia (2006-2007). E' stato collaboratore dell’agenzia di stampa Infopress (2004-2012), ha scritto articoli per testate nazionali e locali. Coideatore e curatore del sito gualdocalcio.it (1998-2012) e gualdocasacastalda.it (dal 2013 al 2016). Addetto stampa del Gualdo Calcio in serie C e altre categorie (dal 2004 al 2012) e del Gualdo Casacastalda in serie D (dal 2013 al 2016). Segretario dell’Ente Giochi de le Porte di Gualdo Tadino dal 2014 al 2017. Componente della redazione del periodico Made in Gualdo. Autore dei libri "Libera, ma Libera Veramente" (edizioni Eta Beta, 2021) e "Le Tre Madri" (edizioni Diadema, 2025).