In considerazione del mutamento della situazione epidemiologica umbra è stata firmata oggi una nuova ordinanza regionale, in vigore sino al 6 aprile. La principale novità introdotta riguarda, a partire da lunedì 22 marzo, la scuola.
Si svolgeranno infatti in presenza, oltre le attività dei servizi socioeducativi della prima infanzia (0-36 mesi) e i servizi educativi della scuola dell’infanzia (sino a 6 anni), anche le lezioni delle scuole Primarie nei comuni dei distretti sanitari la cui media territoriale di contagi settimanali non supera i 200 casi ogni 100 mila abitanti (esclusi i Comuni che pur facendo parte dei suddetti distretti evidenzino un incremento critico individuato dalla Sanità).
Si svolgeranno ancora con didattica a distanza le lezioni delle scuole Secondarie di Primo e Secondo grado in tutto il territorio regionale, nonché quelle delle scuole Primarie nei distretti sanitari con una incidenza media maggiore a 200/100mila abitanti.
Da lunedì 22, dunque, saranno aperti i Servizi educativi e le scuole dell’infanzia (0-6 anni) e si svolgeranno in presenza le lezioni delle scuole Primarie nei Comuni di: Costacciaro, Fossato di Vico, Gualdo Tadino, Gubbio, Sigillo, Scheggia e Pascelupo (distretto Alto Chiascio), oltre che in quelli della Media Valle del Tevere, di Corciano, Perugia e Torgiano, del Trasimeno e del Narnese-Amerino.
Quanto al commercio, confermata da questo weekend, su tutto il territorio regionale, la chiusura domenicale dei negozi di vicinato (che potranno rimanere aperti l’intera giornata del sabato), la chiusura alle ore 14 del sabato delle medie e grandi superfici e per tutto il weekend i centri commerciali fatta eccezione per farmacie, presidi sanitari, ottici, generi alimentari, commercio di autoveicoli e moto, prodotti agricoli e florovivaistici, edicole librerie e tabacchi.
Per quanto riguarda la situazione della pandemia in Umbria, continuano a diminuire gli attualmente positivi: nelle ultime 24 ore sono emersi 182 nuovi casi con 306 guariti. Purtroppo ancora altri 6 decessi.
Migliora la situazione negli ospedali, con 20 ricoverati in meno rispetto al giorno precedente. Al momento sono 460 i pazienti nei reparti Covid dei nosocomi umbri, dei quali 75 (uno in meno) si trovano in terapia intensiva.
A Gualdo Tadino, ha comunicato il sindaco Presciutti, negli ultimi quattro giorni sono emersi 4 nuovi casi e 7 guariti. Gli attualmente positivi scendono a 20.