L’attrice gualdese Chiara Acaccia finalista al Festival nazionale “Storie Interdette”

Chiara Acaccia è finalista al Festival “Storie Interdette”. L’attrice gualdese è stata selezionata tra le quattro idee progettuali su tematiche quali la salute mentale, il manicomio invisibile, le migrazioni e l’ecologia sociale.

“Storie interdette” nasce da un bando nazionale dedicato alla giovane creazione contemporanea nell’ambito delle arti drammaturgiche e performative. Si pone come occasione di visibilità e di riflessione per giovani under 35, chiamati a sviluppare le proprie creazioni intorno ad alcune tematiche proprie del nostro tempo.

Il lavoro di selezione ha portato ad individuare tra le 40 domande ricevute, tutte con candidature e progetti molto interessanti e qualificati:
Chiara Acaccia (Gualdo Tadino) – Verba volant
Luca D’Arrigo (Modena) – Che l’A. Pace sia con voi
Alice De Matteis (Napoli) – La conversazione
Matilda Mancuso (Firenze) – Social room

Lo scopo del bando è selezionare 4 idee progettuali da sviluppare attraverso due incontri-confronti, a distanza, con la compagnia Chille de la balanza per poi elaborare 4 messe in scena che verranno narrate / performate al pubblico (in presenza) dai 4 candidati selezionati, durante il “Festival Storie Interdette – Fare comunità” che si svolgerà a Firenze nel padiglione 16 di San Salvi (ex manicomio) dove ha sede la Residenza artistica della compagnia. Il Festival si svolgerà da giovedì 13 a sabato 15 maggio 2021.

Articolo precedenteE’ arrivata la coda invernale, interventi dei vigili del fuoco
Articolo successivoAcque minerali, protesta dei sindacati. E il Comitato Difesa Sorgenti pone due quesiti
Marco Gubbini
Giornalista pubblicista iscritto all'Ordine dei Giornalisti dell'Umbria. Ex direttore artistico di Radio Tadino (1985-1986), ideatore e curatore di programmi televisivi giornalistici delle emittenti Rete7 (1985-1990) e TV23 (2003-2006). Esperienze varie come corrispondente di varie pubblicazioni, fra cui Calcio Perugia (2005), La Voce di Perugia (2006-2007). E' stato collaboratore dell’agenzia di stampa Infopress (2004-2012), ha scritto articoli per testate nazionali e locali. Coideatore e curatore del sito gualdocalcio.it (1998-2012) e gualdocasacastalda.it (dal 2013 al 2016). Addetto stampa del Gualdo Calcio in serie C e altre categorie (dal 2004 al 2012) e del Gualdo Casacastalda in serie D (dal 2013 al 2016). Segretario dell’Ente Giochi de le Porte di Gualdo Tadino dal 2014 al 2017. Componente della redazione del periodico Made in Gualdo. Autore dei libri "Libera, ma Libera Veramente" (edizioni Eta Beta, 2021) e "Le Tre Madri" (edizioni Diadema, 2025).