Domenica 1 agosto gli studenti della “Tittarelli” tornano protagonisti su Canale 5 a “Ciak Junior”

ciak 00

Torna l’1 e 8 agosto su Canale 5 “Ciak Junior – Il cinema fatto dai ragazzi” con due special di un’ora ciascuno in onda alle 8,45. ll progetto internazionale di cortometraggi, scritti e interpretati dai ragazzi per i ragazzi, ha l’intento di far conoscere ai giovani come nasce un prodotto audiovisivo, ed è giunto la sua 32esima edizione.

I partecipanti, supervisionati dai fratelli Francesco e Sergio Manfio (promotori del progetto e, rispettivamente, produttore esecutivo e regista dei film), prendono parte a tutte le fasi produttive del cortometraggio: dalla scrittura del soggetto alla recitazione, fino alle riprese.

A causa dall’emergenza pandemica, il programma prende la forma di un’edizione speciale. I fratelli Manfio, eccezionalmente conduttori, percorrono un viaggio impossibile e divertente alla riscoperta di Ciak Junior, riproponendo i cortometraggi, più che mai attuali, realizzati dai partecipanti alle edizioni passate. Quest’anno, i temi a cui viene dato risalto sono la solidarietà, lo sport e la dipendenza dalla tecnologia.

Nella puntata di domenica 1 agosto verrà riproposto il corto “Vincenti”, realizzato nel 2018 dagli studenti della scuola primaria “Domenico Tittarelli” di Gualdo Tadino sul rapporto tra sport e amicizia

Articolo precedenteSuoni Controvento, oggi a Valsorda il concerto di Ludovico Einaudi
Articolo successivoSuoni Controvento, le note di Ludovico Einaudi incantano la Valsorda
Marco Gubbini
Giornalista pubblicista iscritto all'Ordine dei Giornalisti dell'Umbria. Ex direttore artistico di Radio Tadino (1985-1986), ideatore e curatore di programmi televisivi giornalistici delle emittenti Rete7 (1985-1990) e TV23 (2003-2006). Esperienze varie come corrispondente di varie pubblicazioni, fra cui Calcio Perugia (2005), La Voce di Perugia (2006-2007). E' stato collaboratore dell’agenzia di stampa Infopress (2004-2012), ha scritto articoli per testate quali Il Giornale dell’Umbria, La Nazione, Il Corriere di Romagna, Il Sannio, Il Crotonese, Il Corriere di Forlì, La Nuova Ferrara. Coideatore e curatore del sito gualdocalcio.it (1998-2012) e gualdocasacastalda.it (dal 2013 al 2016). Addetto stampa del Gualdo Calcio in serie C e altre categorie (dal 2004 al 2012) e del Gualdo Casacastalda in serie D (dal 2013 al 2016). Segretario dell’Ente Giochi de le Porte di Gualdo Tadino dal 2014 al 2017. Componente della redazione del periodico Made in Gualdo. Autore del libro "Libera, ma Libera Veramente" (edizioni Eta Beta, 2021).