Valfabbrica, i campioni di Tokio 2020 si raccontano

Serata Olimpica – Oltre il Sogno” è la giornata dedicata ai Giochi Olimpici e Paralimpici di Tokyo 2020 in programma venerdì 29 ottobre e organizzata dal Comune di Valfabbrica.

Hanno confermato la presenza l’olimpionica della scherma Elisa Di Francisca; la sammarinese Alessandra Perilli, medaglia di bronzo individuale e d’argento nel mixed team nel tiro a volo; Giorgio Farroni, medaglia di argento nel ciclismo paralimpico; Gian Primo Giardi, presidente del Comitato Olimpico Nazionale Sammarinese; Mario Valentini, commissario tecnico della Nazionale di ciclismo paralimpico e Domenico Ignozza, presidente del Coni Umbria.

Alle ore 18 gli ospiti olimpici verranno ricevuti presso la Sala Consiliare della Residenza Municipale di Valfabbrica dal sindaco Enrico Bacoccoli e dai rappresentanti istituzionali. Presenti anche gli studenti valfabbrichesi. Seguirà alle ore 21.15 al Castello di Giomici – con obbligo di prenotazione fino a esaurimento posti – l’incontro pubblico “Serata Olimpica – Oltre il Sogno” che vedrà come moderatori i giornalisti Massimo Boccucci e Roberto Barbacci.

Articolo precedenteUfficiali gli ulteriori sei mesi di cassa integrazione per i dipendenti Indelfab (ex Merloni)
Articolo successivoLa fionda di Gualdo Tadino ancora protagonista in tv con Samuele e Daniele Berardi a “Tú sí que vales”
Marco Gubbini
Giornalista pubblicista iscritto all'Ordine dei Giornalisti dell'Umbria. Ex direttore artistico di Radio Tadino (1985-1986), ideatore e curatore di programmi televisivi giornalistici delle emittenti Rete7 (1985-1990) e TV23 (2003-2006). Esperienze varie come corrispondente di varie pubblicazioni, fra cui Calcio Perugia (2005), La Voce di Perugia (2006-2007). E' stato collaboratore dell’agenzia di stampa Infopress (2004-2012), ha scritto articoli per testate nazionali e locali. Coideatore e curatore del sito gualdocalcio.it (1998-2012) e gualdocasacastalda.it (dal 2013 al 2016). Addetto stampa del Gualdo Calcio in serie C e altre categorie (dal 2004 al 2012) e del Gualdo Casacastalda in serie D (dal 2013 al 2016). Segretario dell’Ente Giochi de le Porte di Gualdo Tadino dal 2014 al 2017. Componente della redazione del periodico Made in Gualdo. Autore dei libri "Libera, ma Libera Veramente" (edizioni Eta Beta, 2021) e "Le Tre Madri" (edizioni Diadema, 2025).