Lions Club Gualdo Tadino, il bilancio delle attività svolte

Il Lions Club di Gualdo Tadino, tramite un comunicato stampa, ha elencato le attività di screening e di educazione alimentare effettuate recentemente e che hanno visto protagonisti i bambini dell’Istituto Bambin Gesù di Gualdo Tadino.

SCREENING COLONNA VERTEBRALE E PIEDE PIATTO – La giusta postura e l’assetto del piede sono due fattori importanti per un corretto accrescimento del bambino. Di qui l’opportunità di eseguire uno screening alla ricerca di eventuali anomalie che il più precocemente possibile devono essere evidenziate e corrette con mirate azioni specialistiche. Il Lions Club gualdese, dopo l’alleggerimento della crisi pandemica, ha organizzato uno screening generalizzato a favore degli alunni delle cinque classi della scuola primaria presso l’Istituto Bambin Gesù di Gualdo Tadino.
I bambini aderenti all’iniziativa, accompagnati dai loro genitori, sono stati sottoposti a screening dal socio dottor Didier Monacelli, medico ortopedico specialista, nella giornata del 23 Ottobre. In totale sono stati esaminati 53 bambini riscontrando solo una lieve criticità opportunamente segnalata ai familiari presenti per ulteriori approfondimenti diagnostici presso centri/specialisti di fiducia.

LA VISTA – La protezione della vista nella popolazione è, fin dalla sua fondazione, uno degli obiettivi primari dell’attività del Lions Club International con particolare attenzione alla salute visiva dei bambini. Anche la sezione gualdese del Lions, ormai da anni, partecipa a questa attività organizzando screening per la ricerca dell’ambliopia (c.d. “occhio pigro”) nelle scuole dell’infanzia del territorio comunale. Allo scopo di individuare precocemente eventuali problemi di questo tipo si è cercato di abbassare progressivamente l’età dei bimbi da sottoporre a screening. E, visti gli ottimi risultati in termini di collaborazione dei soggetti, ora lo screening è dedicato ai bimbi della 2° e 3° classe della scuola dell’infanzia.
Quest’anno lo screening si è svolto presso l’Istituto Bambin Gesù di Gualdo Tadino con l’autorizzazione delle famiglie e della dirigenza, con la collaborazione degli operatori scolastici tutti e con la supervisione specialistica dell’ortottista, dottoressa Roberta Nanni, coadiuvata dalla socia Lucilla Lispi.
Nella giornata del 20 ottobre sono stati sottoposti a screening 15 bambini riscontrando solo 6 lievi/medie criticità opportunamente segnalate alle famiglie per ulteriori approfondimenti diagnostici presso i loro specialisti di fiducia.

EDUCAZIONE ALIMENTARE – Questo il tema di un corso organizzato dal Club a favore degli alunni della 4° e 5° classe della scuola primaria dell’Istituto con l’autorizzazione e la collaborazione della Dirigente Scolastica, Suor Pamela Ercoli. La prima sessione è stata dedicata all’importanza di una corretta alimentazione e dell’attività fisica per una sana crescita. Sorprendente è stata la partecipazione e l’interesse mostrato dai bambini che si sono impegnati a mettere in atto le proposte pratiche presentate dalle relatrici dottoressa Natascia Parlanti, medico di medicina generale ed endocrinologa, e dottoressa Sara Pontoni, biologa nutrizionista.

LOTTA ALLO SPRECO DI CIBO – È stato l’argomento trattato nella seconda sessione dello specifico corso tenuto per gli alunni delle classi 4° e 5° elementare. Le dottoresse Natascia Parlanti e Sara Pontoni, socie Lions, hanno illustrato ai bambini lo stretto legame esistente tra la corretta alimentazione personale e la lotta allo spreco di cibo. Scopo primario dell’incontro è stato la presa di coscienza di quante persone nel mondo, specie bambini, soffrono la fame e del conseguente dovere civico di evitare lo spreco cibo. Perché strettamente legate al tema principale sono state anche fornite ai bambini semplici regole per il risparmio di acqua e di energia. A conclusione della seconda lezione del corso, il sindaco di Gualdo Tadino Massimiliano Presciutti, nella sua figura di Primo Responsabile Locale della Sanità ha distribuito un attestato di partecipazione ai bambini coinvolti.

Il Lions Club di Gualdo Tadino ha tenuto a ringraziare nella nota stampa, il Sindaco, i medici Sara Pontoni, Natascia Parlanti, Didier Monacelli, Suor Pamela, le altre consorelle e tutti gli operatori scolastici. Per maggiori informazioni sulle attività del Lions il sito è www.lionsgualdotadino.com.

Articolo precedente“La scelta di Destino”, a Gubbio la presentazione del libro di Brunello Castellani
Articolo successivoCovid, nelle terapie intensive umbre solo pazienti non vaccinati
Marco Gubbini
Giornalista pubblicista iscritto all'Ordine dei Giornalisti dell'Umbria. Ex direttore artistico di Radio Tadino (1985-1986), ideatore e curatore di programmi televisivi giornalistici delle emittenti Rete7 (1985-1990) e TV23 (2003-2006). Esperienze varie come corrispondente di varie pubblicazioni, fra cui Calcio Perugia (2005), La Voce di Perugia (2006-2007). E' stato collaboratore dell’agenzia di stampa Infopress (2004-2012), ha scritto articoli per testate nazionali e locali. Coideatore e curatore del sito gualdocalcio.it (1998-2012) e gualdocasacastalda.it (dal 2013 al 2016). Addetto stampa del Gualdo Calcio in serie C e altre categorie (dal 2004 al 2012) e del Gualdo Casacastalda in serie D (dal 2013 al 2016). Segretario dell’Ente Giochi de le Porte di Gualdo Tadino dal 2014 al 2017. Componente della redazione del periodico Made in Gualdo. Autore dei libri "Libera, ma Libera Veramente" (edizioni Eta Beta, 2021) e "Le Tre Madri" (edizioni Diadema, 2025).