Lo scorso sabato 17 settembre, nell’Aula Magna dell’istituto Bambin Gesù di Gualdo Tadino, si è tenuta la consegna degli attestati della certificazione linguistica di inglese a 47 tra bambini e ragazzi da parte del prestigioso ente certificatore “Cambridge Assessment”, rappresentato per l’occasione dall’Accademia Britannica di Perugia, in quanto centro autorizzato per il conseguimento degli esami.
L’opportunità offerta agli studenti dalla primaria è stata quella di compiere i primi passi per conoscere la lingua inglese, materia fondamentale per il futuro dei ragazzi, con modalità coinvolgenti adatte agli alunni più piccoli che uniscono apprendimento e divertimento e la garanzia offerta da un ente che è parte della prestigiosa Università di Cambridge. L’ottenimento di queste certificazioni è una tradizione oramai consolidata nel tempo e in continua crescita e l’istituto Bambin Gesù, a seguito dei numerosi bambini certificati nel corso degli anni e dei livelli sempre più alti coinvolti, si pregia di essere oggi un centro di preparazione accreditato Cambridge English Assessment.
L’istituto vanta anche una nomina speciale al prestigioso premio di Best Italian Preparation Centre (Miglior Centro di Preparazione Italiano) ottenuto per l’ottimo lavoro, proprio negli anni critici della pandemia 2020/2021. Un importantissimo riconoscimento per la dedizione, la tenacia e la resilienza dimostrata nonostante le concrete avversità.
“Gli ottimi risultati ottenuti dai piccoli alunni – si legge in una nota della scuola – dimostrano quanto l’Istituto Bambin Gesù punti nel trasmettere solide basi per l’apprendimento dell’inglese, la lingua del futuro, fondamentale ormai per sostenere le molteplici sfide della società di oggi e di domani“.
Le certificazioni Cambridge permettono agli Young Learners, dopo un percorso di preparazione apposito, di acquisire le quattro competenze linguistiche di base: lettura, scrittura, ascolto e parlato, procurando grande soddisfazione a maestre e genitori. Inoltre quest’anno c’è stata una novità: la certificazione di un nuovo livello oltre ai consueti “Starters”, “Movers e “Flyers” all’interno del percorso Young Learners, abbiamo aggiunto un livello più alto, il KET (livello A2). A conseguirlo sono stati gli ex allievi della Primaria, che, pur frequentando la seconda media, hanno comunque voluto continuare a mettersi alla prova e a studiare la lingua inglese.
Alla consegna degli attestati, in cui sono stati premiati 13 Starters, 10 Movers, 6 Flyers, 18 KET e 1 B1 era presente Beth Wattson, dall’Accademia Britannica, il centro esami autorizzato dall’ente certificatore Cambridge English che da più di quarant’anni opera sul territorio umbro nell’ambito delle certificazioni linguistiche.
Per quanto riguarda le certificazioni dedicate alla scuola primaria, le prove sono studiate appositamente per gli alunni più piccoli che entrano per la prima volta in contatto con la lingua. Gli esami uniscono l’approccio didattico con quello ludico e vengono svolti sotto forma di “gioco” nel quale non esiste la possibilità di essere bocciati e tutti i partecipanti ricevono un riconoscimento. In particolare gli esami solitamente collegati con questa fase del percorso scolastico sono:
Pre A1 Starters
Primo esame della serie “young learners”, creato per bambini che compiono i loro primi passi nell’apprendimento dell’inglese.
A1 Movers
Il secondo esame per “young learners”, motiva i più piccoli a imparare la lingua attraverso attività divertenti.
A2 Flyers
Terzo passo del percorso didattico per i bambini, che accrescono abilità e sicurezza. L’obiettivo è di stimolare l’apprendimento verso livelli più alti.
Le certificazioni dedicate alla scuola secondaria di primo grado sono studiate appositamente per gli alunni di questa età. In particolare l’esame solitamente collegato con questa fase del percorso scolastico è l’A2 Key for Schools, una certificazione che aiuta chi sta imparando la materia a raggiungere un grado di padronanza sufficiente a destreggiarsi nell’uso comune della lingua.