Al Congresso Nazionale di Ali le buone pratiche di Gualdo Tadino in tema di sostenibilità

Sarà presente anche il Comune di Gualdo Tadino, rappresentato dal sindaco e presidente di Ali Umbria, Massimiliano Presciutti, al XIX Congresso Nazionale di Ali (Autonomie Locali Italiane) di Pisa “Ricuciamo l’Italia”, che avrà luogo giovedì 30 e venerdì 31 marzo presso la Camera di Commercio di Pisa.

Un appuntamento importante dove sindaci e amministratori locali si incontreranno e discuteranno di città e di territori, ma anche un’occasione per confrontarsi col governo sui temi che sono al centro della discussione pubblica, che interessano lo stato socio-economico del Paese e in particolare degli enti locali: il PNRR, l’Autonomia differenziata, la riforma del TUEL, le importanti questioni legate alla gestione dei flussi migratori e all’accoglienza sui territori, l’Agenda 2030 e le politiche locali legate alla sostenibilità.

Massimiliano Presciutti, durante la sessione pomeridiana giovedì 30 marzo alle ore 18, interverrà nel panel “L’Agenda 2030 e i Comuni Sostenibili – Ricuciamo l’Italia”, dove illustrerà le buone pratiche portate avanti dal Comune di Gualdo Tadino in tema di sostenibilità e non solo.

“E’ un grande piacere poter partecipare al congresso nazionale Ali di Pisa – ha commentato Presciutti – sarà l’occasione giusta per discutere e confrontarsi sui temi più significativi che in questo momento storico interessano città e territori e poter raccontare le buone pratiche sotto il profilo della sostenibilità del Comune di Gualdo Tadino.”

“Ricordo infatti che il Comune di Gualdo Tadino ha aderito nel 2021 alla Rete dei Comuni Sostenibili – ha proseguito il sindaco di Gualdo Tadino – decidendo con tale adesione di farsi giudicare da un Comitato Tecnico Scientifico di rilievo nazionale ed internazionale rispetto ai 17 obiettivi dell’Agenda 2030 e dei 12 obiettivi del benessere ecosostenibile definiti dalla Repubblica Italiana. Successivamente abbiamo ricevuto dal TCS il Report 2021, dove la nostra città è stata giudicata, ottenendo, prima, la Targa di Comune Sostenibile per gli ottimi risultati raggiunti e, poi, la Bandiera dei Comuni Sostenibili 2023, che è stata assegnata solamente a 24 Comuni in Italia. Ciò, dunque, pone il nostro Municipio tra i primi in Italia in tema di sostenibilità ed essere a Pisa per raccontare la nostra esperienza a livello nazionale è un ulteriore tappa nel cammino della nostra comunità, che vogliamo sempre più sostenibile e accogliente”.

Panel: “L’Agenda 2030 e i Comuni Sostenibili · Ricuciamo l’Italia”

Giovedì 30 marzo – ore 18:
Pierluigi Stefanini Presidente dell’ASviS
Paolo Martinelli Direzione nazionale ACLI
Chiara Braga Deputata
Marco Filippeschi Coordinatore Comitato Scientifico Rete dei Comuni Sostenibili
Tiziano Baggio Sindaco di Mirano
Chiara Rossetti Sindaca di Bardonecchia
Maria Rosa Barazza Sindaca di Cappella Maggiore
Massimiliano Presciutti Presidente ALI Umbria, Sindaco di Gualdo Tadino
Coordina: Cristiano Meoni Vicedirettore vicario de “Il Tirreno”

Articolo precedenteAl teatro Talia la consegna degli attestati per i progetti IntervistiamoC e Casimiri in Radio
Articolo successivoCentro storico di Gualdo Tadino riaperto al transito
Redazione Gualdo News
Gualdo News è il nuovo portale di informazione 2.0 della città di Gualdo Tadino.