Nocera Umbra, studenti da Serbia e Romania ospiti dell’Omnicomprensivo

Dal 2 al 9 maggio l’Istituto Omnicomprensivo “Dante Alighieri” di Nocera Umbra ha ospitato dieci studenti dalla Serbia e dalla Romania a conclusione del progetto Erasmus+ sul CLIL (content and language integrated learning) e l’Eredità Culturale.

Gli studenti hanno alloggiato nelle famiglie dei loro colleghi italiani e ogni giorno sono stati impegnati in attività in lingua inglese riguardanti il  patrimonio culturale italiano.

Il tema della settimana è stato Dante Alighieri e già nel primo giorno, dopo alcune attività di ice-breaking, i ragazzi hanno seguito una lezione CLIL sul Poeta e in particolare sul Canto V dell’Inferno.

La lezione è stata ispirazione per il laboratorio di digital storytelling, che si è tenuto nei giorni successivi con la guida di un esperto esterno e che ha visto i ragazzi cimentarsi nella realizzazione di due cortometraggi sul tema dell’amicizia e del tradimento. Le riprese video sono state effettuate nel centro storico di Nocera Umbra, dando così modo agli studenti nocerini e ai loro coetanei stranieri di esplorare la città e di osservarla da un punto di vista inedito: quello della telecamera.

Durante il loro soggiorno i ragazzi ospiti, insieme agli studenti del Sigismondi, hanno avuto l’occasione di immergersi nell’arte del Rinascimento fiorentino e perugino, grazie alla visita alla città di Firenze e ai suoi tesori, come la Galleria dell’Accademia, Palazzo Pitti e i Giardini di Boboli e alla mostra del Perugino presso la Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia. 

La taverna del quartiere San Martino è stata infine scenario di un evento all’insegna dell’apprendimento e della convivialità: i ragazzi hanno infatti preso parte ad una lezione di cucina, realizzando le tagliatelle fatte a mano, dall’impasto alla cottura, e mangiando poi tutti insieme nella suggestiva cornice dei portici di Nocera Umbra. La serata è stata piena di risate e divertimento, coinvolgendo non solo studenti provenienti da culture diverse, ma anche l’intera comunità nocerina nello spirito della “città che apprende”.

Articolo precedenteGubbio, in corso lo smontaggio delle travi del viadotto “Contessa”
Articolo successivoUsl Umbria 1, pubblicato avviso per medici del 118
Redazione Gualdo News
Gualdo News è il nuovo portale di informazione 2.0 della città di Gualdo Tadino.