Gli “Amici di penna” delle classi 5A e 5B della scuola primaria Cartiere di Gualdo Tadino e quelli della 5B e 5C della scuola primaria di via Verdi dell’Istituto Comprensivo Rodari di San Salvo (Chieti) si sono riabbracciati dopo mesi di attesa.
Il progetto, nato nel periodo della pandemia, aveva visto gli alunni delle due scuole scriversi per oltre un anno e lo scorso ottobre si erano potuti finalmente incontrare per la prima volta a Gualdo Tadino, dove avevano visitato insieme la Rocca Flea, i musei la Valsorda e la montagna, prima di essere ricevuti dal sindaco Massimiliano Presciutti.
Ora gli alunni di San Salvo hanno ricambiato l’ospitalità, ricevendo i “colleghi” gualdesi e trascorrendo insieme una bellissima giornata sulle rive del mare dell’Abruzzo caratterizzate dai trabocchi, le antiche costruzioni utilizzate come macchine da pesca tipiche delle coste abruzzesi.
Il sindaco di San Salvo, Emanuela De Nicolis, ha dato il benvenuto alle quattro classi, che hanno continuato a intrattenere una fitta corrispondenza durante l’anno scolastico appena concluso, sottolineando l’importanza di tali occasioni. Attraverso la scuola di Cartiere, De Nicolis ha inviato un saluto al collega Massimiliano Presciutti, consolidando così una gemellaggio nato tra le aule scolastiche, nonostante la distanza di centinaia di chilometri, e destinato a durare nel tempo.
Le scolaresche di San Salvo erano accompagnate dalle insegnanti Lisa Talucci, Filomena Di Biase, Cinzia Ricci, Monica Ciavatta, Adele Carlucci e Sara Masciotta, mentre da Gualdo Tadino erano presenti Francesca Rinaldini, Patrizia Mondioli, Rosanna Dominici e Simonetta Bisciaio.
In questo periodo sono così nate delle forti amicizie sia tra gli alunni ma anche tra le docenti, confermando come quella degli “Amici di penna” sia stata una bella esperienza che resterà nel cuore dei ragazzi che si avviano a concludere il ciclo della scuola primaria.