Concorso letterario “Storie di viaggi e viaggiatori”

Il Comune e la Pro Loco di Fossato di Vico, con il patrocinio dell’associazione Note di Teatro e della casa editrice Diadema Edizioni, promuovono il concorso letterario “Storie di viaggi e viaggiatori”, articolato nelle sezioni di prosa (racconti brevi, riflessioni e pensieri) e poesia.

L’ambiente ci identifica e definisce, influenza le nostre decisioni e scelte. Alcuni luoghi raccontano le nostre radici, altri i nostri approdi, provvisori o definitivi. Il viaggio è ciò che sta nel mezzo e che ci allontana da ciò che siamo per portarci verso ciò che saremo o vorremmo essere, per un giorno soltanto o per tutta la vita. Ogni viaggio rappresenta un’occasione e una possibilità di cambiamento. Mark Twain scriveva: “Tra vent’anni non sarai deluso dalle cose che avrai fatto, ma da quelle che non avrai fatto. Quindi molla gli ormeggi, esci dal porto sicuro e lascia che il vento gonfi le tue vele. Esplora. Sogna. Scopri”.

L’edizione 2023 invita scrittori e scrittrici a condividere le loro esperienze di viaggio, reali o immaginate, che siano esse frutto di un’esperienza diretta o di un desiderio mai realizzato, viaggi fisici o interiori compiuti per ritrovare quella parte di se stessi perduta o mai conosciuta o semplicemente per il piacere di godere del vento che gonfia le nostre vele.

È possibile trovare il bando d’iscrizione nel sito e sulle pagine social del Comune di Fossato di Vico.

Articolo precedenteAddio a Fausto Pecci, creò il mito della discoteca Papillon
Articolo successivoIl gemellaggio tra Gualdo Tadino e Audun Le Tiche compie 44 anni
Redazione Gualdo News
Gualdo News è il nuovo portale di informazione 2.0 della città di Gualdo Tadino.