Nocera Umbra, al Palio dei Quartieri trionfa Borgo San Martino

Al Palio dei Quartieri di Nocera Umbra una settimana ricca di emozioni si è conclusa con i giochi della “Dama Infedele” che ha visto il quartiere Borgo San Martino vincitore dell’edizione 2023.

Con il risultato di 27 a 17, il rione gialloblù ha potuto stringere tra le mani l’ambito drappo realizzato da Carla Romani, prevalendo sul quartiere di Porta Santa Croce.

“È un’emozione che, sicuramente, non dimenticherò”, ha commentato il presidente di San Martino, Fabio Pallotta, ringraziando tutti i contradaioli che hanno lavorato per la buona riuscita della festa. Un’ulteriore onorificenza, giunta a seguito della vittoria del Palio del Garzoncello, lo scorso sabato 29 luglio, e del Premio Speciale, nella serata di sabato 5 agosto.

I complimenti, nonostante il rammarico, sono arrivati anche dal presidente di Porta Santa Croce, Daniele Sorbelli, che ha colto l’occasione per ringraziare i podisti di Porta Santa Croce.

“Complimenti al quartiere Borgo San Martino per la vittoria – ha detto Sorbelli – Sinceramente, ci avevo creduto. Ma vorrei ringraziare alla grande i nostri ragazzi, i podisti di Porta Santa Croce con i loro preparatori che hanno fatto veramente un gran bel lavoro. Questa volta, la fortuna è andata dalla parte di Borgo San Martino e per pochi centimetri si sono aggiudicati il Palio. Grazie a tutti, viva il Palio dei Quartieri e complimenti a Fabio Pallotta.”

Uno spettacolo composto da storia, cibi antichi e competizioni si è così concluso, regalando l’immagine più bella che Nocera Umbra possa offrire. Dal palcoscenico della splendida Piazza Caprera, il consueto cerimoniale di premiazione del vincitore ha sigillato la fine del Palio dei Quartieri, svoltosi dal 31 luglio al 6 agosto.

“Complimenti a tutti voi, a Porta Santa Croce e a Borgo San Martino – ha detto il sindaco di Nocera, Virginio CaparviFaccio i complimenti soprattutto ai ragazzi di Porta Santa Croce e di Borgo San Martino che qualche volta possono anche insegnare qualcosa a noi adulti su come ci si comporta. Siete stati tutti all’altezza della situazione, chi ha lavorato in cucina, in taverna, le animazioni. È stata una settimana di spettacolo. Stasera – ha proseguito – deve essere la sera dove la divisione che ci ha segnato, giustamente, tutta la settimana, torna ad essere unità fino all’alba. Divertitevi, divertitevi con la testa e festeggiamo il Palio dei Quartieri.”

Non sono poi mancati i ringraziamenti di Caparvi ai presidenti dei due quartieri, alle forze dell’ordine, ai gruppi di volontariato, nonché una particolare attenzione al lavoro svolto dall’assessore Elisa Cacciamani, delegata dell’amministrazione comunale per il Palio.

L’appuntamento, quindi, è per l’edizione 2024, per il ritorno dell’’aria di festa” a Nocera Umbra.

Articolo precedenteA Gualdo Tadino al via “ContemporaneaMente”, primo festival sull’arte contemporanea in Umbria
Articolo successivoUmbria, pericolo truffe: le raccomandazioni di Enel Energia per difendersi
Redazione Gualdo News
Gualdo News è il nuovo portale di informazione 2.0 della città di Gualdo Tadino.