Stagione cineteatrale del “Don Bosco” tra conferme e novità

Presentata la stagione cinematografica-teatrale 2023/2024 del “Don Bosco” di Gualdo Tadino, organizzata dall’Associazione Educare alla Vita Buona.

Ci sono importanti conferme, come lo storico cineforum dal titolo “La Bella confusione – Un’autobiografia italiana”
che quest’anno avrà la novità di intrecciare passato e presente con due pellicole di ultima uscita e con due film,
pezzi da novanta che hanno fatto la storia della cinematografia italiana e non solo.

Confermata, dopo la prova dello scorso anno, la collaborazione con l’Ente Giochi de le Porte, per la rassegna Cinema Medioevo, quest’anno focalizzata sul ruolo della donna. Ogni serata sarà “animata” da una Porta.

Continua, dopo il successo degli scorsi anni, la rassegna teatrale per bambini con tre spettacoli, di cui due totalmente gratuiti.

Due importanti novità quest’anno: l’Agenda 2030 dello sviluppo sostenibile, in collaborazione con Arte & Dintorni, che vedrà la programmazione di tre eventi, e Inside Calvino, due giornate dedicate ad Italo Calvino a cento anni dalla nascita, dove sarà possibile approfondire le opere dello scrittore italiano attraverso incontri con studiosi, momenti di intrattenimento e ricreativi.

Inoltre dal 30 settembre ripartirà la stagione cinematografica ordinaria, con questi film in programma:

  • BARBIE: 30 Settembre ore 21,30 – 1 Ottobre ore 15,30 – 17,30
  • OPPENHEIMER
    6 Ottobre ore 21,15 – 7 Ottobre ore 16,00
  • ASSASSINIO A VENEZIA 13 Ottobre ore 21,30 – 14 Ottobre ore 15,30 – 17,30
Articolo precedenteVenerdì la consegna di una borsa di studio intitolata al professor Antonio Pieretti
Articolo successivoChiusura scuole, orari, traffico: tutti i divieti e le disposizioni per i Giochi de le Porte
Redazione Gualdo News
Gualdo News è il nuovo portale di informazione 2.0 della città di Gualdo Tadino.