Si svolgerà a Scheggia il 30 settembre e il 1° ottobre l’undicesima edizione di Ottobre Templare – La montagna che unisce.
Nutrito il programma, che inizierà sabato 30 settembre alle ore 16 presso l’abbazia di S. Emiliano e S. Bartolomeo in Congiuntoli, con il convegno Umbria Templare. Relatori Jacopo Mordenti (Templari in Umbria), Mirko Santanicchia (Testimonianze d’Arte), Enzo Valentini (Armi e uniformi), Tommaso di Carpegna Falconieri (Il fenomeno del templarismo). A moderare il tutto sarà Federico Fioravanti, ideatore e direttore del Festival del Medioevo.
Alle ore 20.30, presso il borgo di Pascelupo, si terrà la Cena Templare (prenotazioni ai n. 320.4185621 – 338.9782151).
Domenica 1 ottobre alle ore 9 è in programma l’escursione “Sul sentiero dei Templari“, curata dall’Associazione Tramontana (335.1251250).
Il borgo di Coldipeccio sarà protagonista lo stesso giorno con convegni, banchetti ed esibizioni varie.
Questo il programma:
Ore 10 – Ricostruzione storico-antropologica di frammenti di vita medievali a cura dell’Accademia del Medioevo. Contestualmente si aprirà il mercatino di prodotti tipici, antiche cantine e rievocazione mestieri.
Ore 11.30 – Tavola rotonda a cura dell’Accademia del Medioevo.
Ore 13.30 – Banchetto medievale (prenotazioni: 347.6196683 – 3385451389)
Ore 15.00 – esibizione Tamburine di Scheggia e sfilata storica.
Durante tutta la giornata si potrà assistere e partecipare a dimostrazioni di combattimenti e scuola d’armi e tiro con l’arco. Il tutto a cura dell’Accademia del Medioevo.
