Il film dei Giochi de le Porte 2023 verrà proiettato al Cinema Don Bosco di Gualdo Tadino, con ingresso libero, giovedì 19 ottobre alle 21 nell’ambito della seconda edizione della rassegna cinematografica “L’autunno del Medioevo“, organizzata dall’associazione Educare alla Vita Buona in collaborazione con l’Ente Giochi de le Porte.
La serata di giovedì è la la prima di cinque, che negli altri appuntamenti vedrà la proiezione di film scelti dalle quattro Porte, nella quale l’Ente Giochi traccerà anche un bilancio e terrà un confronto pubblico sull’edizione 2023 della manifestazione.
Il video che verrà proiettato sul grande schermo raccoglierà i momenti migliori della tre giorni settembrina ripercorrendo le fasi salienti della festa tra magnifici costumi, incredibili scenografie, suoni e l’adrenalina delle gare. Una possibilità per i portaioli di rivivere e apprezzare i Giochi in un modo diverso, sicuramente più emozionante e coinvolgente rispetto alla visione in tv.
Ciascuna delle altre quattro serate vedrà poi la proiezione di grandi film della storia del cinema in grado gettare luce su un aspetto della condizione femminile nel Medioevo, che è il tema dell’edizione 2023 della rassegna.
Il 14 novembre “La cintura di castità” di Pasquale Festa Campanile con Monica Vitti. Seguirà “Romeo e Giulietta” di Franco Zeffirelli (12 dicembre). Il 23 gennaio proiezione di “Chiara” di Susanna Nicchiarelli con la rassegna che si chiuderà il 20 febbraio con “Ladyhawke” di Richard Donner.
“Una rassegna che intende proporre un percorso attraverso alcune pellicole che hanno messo al centro della narrazione figure femminili – realmente esistite, inventate o letterarie – per riflettere sulla condizione, il ruolo, le sfaccettature e la percezione della donna nei secoli medievali”, spiega il curatore Michele Storelli.