Una lettera per segnalare le situazioni di criticità riscontrate nel territorio di Gualdo Tadino a causa delle abbondanti piogge che si sono abbattute ieri e negli ultimi giorni di ottobre 2023.
Il sindaco di Gualdo Tadino Massimiliano Presciutti ha messo nero su bianco gli accadimenti inviando ieri mattina una fotografia della situazione al Centro Protezione Civile Regione Umbria – Servizio Protezione civile ed Emergenze.
Nella missiva in particolare sono stati evidenziati i due interventi dei vigili del fuoco del 25 ottobre nella scuola primaria di Cerqueto e nella palestra della scuola media “Franco Storelli” in seguito ad altrettanti allagamenti, che hanno portato alla chiusura delle strutture.
Le relazioni prodotte hanno consentito venerdì scorso la riapertura in sicurezza della palestra della scuola media, mentre per quanto riguarda la scuola primaria di Cerqueto si è reso necessario provvedere allo sgombero di tutti gli studenti, che da lunedì prossimo 6 novembre dovranno riprendere le lezioni in un’altra sede.
Per quanto attiene, invece, le forti precipitazioni di ieri, martedì 31 ottobre, Presciutti ha indicato le situazioni più critiche.
In particolare il primo cittadino gualdese ha nuovamente acceso i riflettori sull’area della Gola della Rocchetta e Santo Marzio, “una zona – scrive – già fortemente a rischio idrogeologico a seguito dell’alluvione avvenuta nel 2012 e ancora oggi in attesa di interventi di ripristino più volte sollecitati dal sottoscritto alle autorità competenti”.
“Nella stessa area si sono aggravate in maniera consistente le condizioni che avevamo già segnalato – prosegue Presciutti – La situazione della viabilità ordinaria in via Santo Marzio, per la quale risulta necessario e improcrastinabile un intervento d’urgenza per garantire la sicurezza dei cittadini”.
Il sindaco ha informato la Protezione Civile che la situazione in quella zona “ha comportato di conseguenza forti allagamenti su tutta l’area a valle“.
In particolare Presciutti ha fatto riferimento a situazioni difficili in via Borgovalle, viale Roma, tutto il quartiere San Rocco-Croce Canale, l’intero quartiere Biancospino, località San Lazzaro, il Rio Vaccara, tutta l’area di via Flaminia Antica, le frazioni di Pieve di Compresseto, Poggio S. Ercolano e Osteria Cerasa. Sono state inoltre segnalati consistenti allagamenti anche in alcune case sparse in tutto il territorio comunale di Gualdo Tadino.
Sono in corso verifiche in tutto il territorio comunale per eventi franosi già in essere, che potrebbero aver subito aggravamenti, e altre nuove situazioni che potrebbero essere emerse dopo le forti precipitazioni.