Natale, in arrivo un ricco cartellone per la Corale Santa Cecilia di Nocera Umbra

Preparativi importanti ed impegnativi per la Corale Santa Cecilia di Nocera Umbra con l’avvicinarsi delle festività natalizie, che per ogni Coro rappresentano uno dei momenti decisamente più laboriosi dell’anno.

Un cartellone ricco di impegni per i cantori nocerini, guidati dall’esperienza del maestro Simone Marcelli che ha assunto la guida artistica della compagine canora.

Appuntamento quindi per l’8 dicembre alle 17.30 per l’apertura, presso la Torre civica “Il Campanaccio”, del “Presepe dei musicisti”, una particolare rappresentazione della Natività con i personaggi che si avvicinano alla Capanna con solo gli strumenti musicali.

Il 24 dicembre alle ore 22.30 servizio liturgico della Corale presso la chiesa parrocchiale di Colle di Nocera Umbra con l’accompagnamento di Giacomo Fiorucci e la direzione del maestro Lara Morotti.

Sostegno canoro al “Presepe Vivente” realizzato presso Le Cese di Nocera Umbra, nella rappresentazione del 6 gennaio alle ore 17.

Il maestro Simone Marcelli

Intensa anche l’attività programmata con concerti già inseriti nel cartellone della 38^ edizione di “Natale in Coro” sostenuta da A.R.C.UM. e FE.N.I.A.R.CO.

Il primo appuntamento sarà un concerto suggestivo all’aperto (meteo permettendo), al crepuscolo, nell’incantevole scenario della piazzetta del centro storico di Ponte Parrano, per invitare tutti all’attesa del Santo Natale.

Il 23 dicembre alle ore 18 il direttore ed i cantori della Corale proporranno “In Notte placida – aspettando il Santo Natale”, una selezione di brani natalizi della tradizione e non solo, un repertorio di grande impatto emotivo.

Su invito dell’Avis di Sigillo, il 26 dicembre, sempre alle ore 18 nella chiesa di Sant’Agostino, si replicherà il “Concerto di Natale”.

Gli auguri per il nuovo anno arriveranno invece con “Novus Annus”, concerto emozionale e suggestivo, solenne e allegro, domenica 7 gennaio alle 18 presso la Chiesa dei Frati Carmelitani a Nocera Umbra.

In tutte le esibizioni della Corale ci sarà anche lo spazio dedicato ai giovani del Gi.Ca.No. (Giovani Cantori Nocerini) ai quali il maestro Marcelli ha affidato molta musica evocativa e fresca.

Articolo precedenteMobilità Erasmus+ e inclusione all’Istituto Dante Alighieri di Nocera Umbra: la storia di Antonio
Articolo successivoAtletica Taino, premi e beneficenza nella Cena degli Auguri
Redazione Gualdo News
Gualdo News è il nuovo portale di informazione 2.0 della città di Gualdo Tadino.