Fino al 30 giugno 2024 continuerà ad essere obbligatorio indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie per lavoratori, utenti e visitatori delle strutture sanitarie all’interno dei reparti che ospitano pazienti fragili, anziani o immunodepressi, specialmente se ad alta intensità di cura, identificati dalle Direzioni Sanitarie delle strutture sanitarie stesse.
Lo stabilisce un’ordinanza del Ministero della Salute che proroga quanto stabilito nel precedente provvedimento del 28 aprile 2023 «Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’epidemia da COVID-19 concernenti l’utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie».
Questo obbligo resta esteso anche ai lavoratori, agli utenti e ai visitatori delle strutture socio-sanitarie e socio-assistenziali, comprese le strutture di ospitalità e lungodegenza, le residenze sanitarie assistenziali, gli hospice, le strutture riabilitative, le strutture residenziali per anziani, anche non autosufficienti.
Relativamente agli ambulatori medici, la decisione circa l’utilizzo delle mascherine resterà a discrezione del medico di medicina generale e del pediatra di libera scelta.