Giorno della Memoria, svelate le pietre d’inciampo in onore di Nello Mendichi e Secondo Tacchi

In occasione del Giorno della Memoria, sabato 27 gennaio il sindaco e l’amministrazione comunale di Gualdo Tadino hanno apposto due pietre d’inciampo in piazza Soprammuro, presso la pavimentazione che raffigura la “Rosa dei Venti”, nell’ambito dell’iniziativa nata alcuni anni fa.

Il sindaco Massimiliano Presciutti, la giunta comunale, le autorità militari, alla presenza del parroco don Franco Berrettini che ha benedetto le pietre e dei familiari delle vittime, hanno ricordato Nello Mendichi Secondo Tacchi in quello che è diventato il “luogo della memoria” che raccoglie i nomi dei gualdesi morti nei campi di concentramento nazisti e non solo.

Entrambi soldati dell’esercito italiano, vennero catturati dai tedeschi e deportati in Germania e Polonia per morire nello stesso anno, il 1944. Mendichi nel campo di prigionia di Heppenheim, Tacchi in quello di Wustegiersdorf.

“E’ importantissimo serbare il ricordo di queste vittime della follia della guerra, affinchè quello che è accaduto durante il regime nazista e fascista non abbia più a ripetersi”, ha detto nel suo intervento il sindaco Presciutti, che ha tenuto a ringraziare, per il prezioso lavoro di ricerca, Mauro Guidubaldi e il compianto Fabbrizio Bicchielli, e il dottor Daniele Amoni per la collaborazione.

Il parroco di San Benedetto, don Franco Berrettini, ha quindi benedetto le pietre d’inciampo, che vanno ad aggiungersi a a quelle collocate negli anni precedenti.

Le iniziative a Gualdo Tadino in occasione del Giorno della Memoria proseguiranno lunedì 29 gennaio alle ore 12, presso il teatro Don Bosco di Gualdo Tadino, con l’atto unico “Un eroe da conoscere”, dedicato alla figura di don David Berrettini, barbaramente ucciso dai nazisti nel 1944 per salvare un gruppo di suoi parrocchiani, con riflessioni conclusive del professor Gianni Paoletti.

Altro appuntamento è per il  6 e 7 febbraio quando l’Istituto Comprensivo di Gualdo Tadino, sempre al teatro Don Bosco, porterà tutte le classi della Scuola Secondaria di I grado a vedere il film “Wonder – White Bird”, che narra la storia di una giovane ragazza ebrea nascosta da un ragazzo e dalla sua famiglia nella Francia occupata dai nazisti durante la seconda guerra mondiale.

Articolo precedenteMarco Pannacci confermato Priore di Porta San Benedetto
Articolo successivoStudenti del “Casimiri” di Gualdo Tadino in partenza per l’Irlanda
Redazione Gualdo News
Gualdo News è il nuovo portale di informazione 2.0 della città di Gualdo Tadino.