In tanti a Perugia per dire no ai mezzi a motore sui sentieri

24 associazioni escursionistiche e ambientaliste si sono date appuntamento questa mattina a Perugia in piazza Italia, dinanzi Palazzo Cesaroni sede dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, per protestare contro l’approvazione dell’emendamento della consigliera della Lega Manuela Puletti che autorizza la circolazione su sentieri, mulattiere, tagliafuoco e piste forestali con ogni mezzo a motore.

In centinaia, con zaini e scarponi, si sono ritrovati per dire “no” ai mezzi a motore sui sentieri.

L’iniziativa, come spiega il presidente del Cai Umbria Gian Luca Angeli, è stata promossa dalle associazioni “per tenere alta l’attenzione dell’opinione pubblica sulla questione. Vogliamo inoltre – aggiunge – sollecitare una risposta chiara alle richieste che abbiamo avanzato ai vertici regionali, anche a nome delle altre associazioni umbre, nell’incontro svoltosi lo scorso 11 gennaio e che, ad oggi, non hanno ancora ottenuto alcun esito”.

Alla riunione erano presenti, per la Regione, la presidente Donatella Tesei, l’assessore Roberto Morroni e il Capo di gabinetto Federico Ricci, mentre, per il Cai Umbria, il presidente Gian Luca Angeli, la segretaria Maria Luisa Spantini e il presidente della Sezione di Gualdo Tadino Franco Palazzoni.

In piazza la consigliera regionale della Lega Manuela Puletti ha avuto un confronto con i rappresentanti dei manifestanti, nonostante le contestazioni della piazza.

I manifestanti hanno evidenziato le ricadute, a loro giudizio molto negative, che avrà questo provvedimento, in primis perchè, hanno detto, i Comuni non hanno nè il personale nè le risorse per mappare i sentieri e quindi per installare i cartelli di divieto al transito. Questo, è stato sottolineato, danneggerà i boschi e il turismo slow ed ecosostenibile che caratterizza l’Umbria.

Articolo precedenteServizio civile, 9 posti per tre progetti della diocesi di Assisi–Nocera Umbra–Gualdo Tadino
Articolo successivoPale eoliche, il 6 febbraio il progetto in Comune. Presciutti: “Poi l’incontro con i portatori d’interesse”
Redazione Gualdo News
Gualdo News è il nuovo portale di informazione 2.0 della città di Gualdo Tadino.