Una giornata di confronto tra clinici e le associazioni dei pazienti cardiopatici Anaca e Amici del Cuore. All’ospedale di Branca si è tenuto il convegno inserito all’interno di “Cardiologie Aperte 2024”.
L’iniziativa, giunta alla sua diciottesima edizione, è stata promossa dalla Fondazione per il Tuo Cuore HCH Onlus dei Cardiologi Ospedalieri Italiani (Anmco) allo scopo di promuovere l’importanza della prevenzione cardiovascolare e del controllo dei fattori di rischio, tema che non può in alcun modo essere marginale nelle scelte strategiche del Sistema Sanitario Nazionale.
L’incontro è stato aperto con i saluti dei sindaci di Gubbio, Filippo Mario Stirati, e di Gualdo Tadino, Massimiliano Presciutti, e a seguire le introduzioni dei dottori Murrone, Selvi e Paliani.
La lettura su “La prevenzione cardiovascolare: linee guida internazionali e novità scientifiche 2023” è stata fatta da Adriano Murrone mentre subito dopo si è tenuta una tavola rotonda con alcuni esperti cardiologi che hanno risposto anche alle domande del pubblico.
Subito dopo Simone Cappannelli, coordinatore infermieristico del reparto cardiologia-Utic di Branca e chairperson area nursing e professioni sanitarie di Anmco, ha parlato di “Integrazione ospedale – territorio nella presa in carico del paziente cardiopatico”, poi hanno preso la parola le associazioni che sono state moderate dai dottori Euro Capponi, responsabile reparto Cardiologia-Utic dell’ospedale di Gubbio e Gualdo Tadino, e Antonio Selvi.