La Commissione Artistica dell’Ente Giochi de le Porte, riunitasi lunedì 11 marzo, ha consegnato alla presidenza i temi di ciascuna delle quattro Porte, San Benedetto, San Donato, San Facondino e San Martino, relativi al corteo storico del Palio di San Michele Arcangelo 2024 che sabato 28 settembre prenderà vita in tutta la sua spettacolarità per le vie del centro storico di Gualdo Tadino.
I temi, tutti molto interessanti e originali, non hanno presentato anomalie o criticità permettendo all’Ente Giochi di poter procedere alla loro conferma:
Porta San Benedetto: “Mors Nigra” timor, fides, scientia ac vita”;
Porta San Donato: “Ad Stellam. I magi pellegrini nell’arte del‘400”;
Porta San Facondino: “Io vengo di tutto il mondo, e non so donde venga né dove mi vada”: l’avventurosa storia di Guerrino detto il Meschino;
Porta San Martino: “La vita fugge, et non s’arresta una hora”: storia del tempo nella società medievale.
Nella stessa sede sono stati rivelati anche i temi del corteo del Palio di Primavera 2024:
San Benedetto: “Fratello Sole et Sorella Luna”;
San Donato: “Il ciclo dei mesi”;
San Facondino: “Sega la Vecchia”: tradizione umbra di metà Quaresima.
Porta San Martino: “La preziosa Bambagina, gioiello del XV secolo”.