Cultura

La Giornata della Memoria a Sigillo: riflessioni, testimonianze e letture sulla Shoah

“Giornata della Memoria – Raccontando il cancello di Auschwitz. La Shoah, tra vincitori e vinti, a ottant’anni dal 27 gennaio 1945” è il titolo dell’iniziativa organizzata dal Comune di Sigillo con la partecipazione degli studenti dell’Istituto Comprensivo di Sigillo e rivolta a tutta la comunità.

L’appuntamento è per lunedì 27 gennaio nella Sala Auditorium a partire dalle ore 15.

Puntuale, ogni anno, si celebra la Giornata della Memoria, istituita per ricordare le vittime dell’Olocausto e mantenere viva la consapevolezza storica degli errori legati alla Shoah. Tale ricorrenza rappresenta un’importante occasione per promuovere nei cittadini, e in particolare nei giovani, valori di tolleranza, rispetto e solidarietà”, così l’assessora alla Cultura e all’Istruzione Nadia Tittarelli.

In un momento storico come quello attuale, caratterizzato dalla delicatissima situazione di guerra nella Striscia di Gaza – prosegue – diventa ancora più fondamentale riflettere sull’importanza della pace, del dialogo e della convivenza tra i popoli”.

Il professor Fabio Stirati, docente di lettere, offrirà una riflessione storica e umana sulla Shoah, soffermandosi sulle testimonianze e sugli insegnamenti che è possibile trarre da questa tragedia. Durante la conferenza gli studenti proporranno letture di brani tratti da opere letterarie e testimonianze del periodo storico.

L’obiettivo di questo momento – conclude l’assessora alla cultura – è quello di sensibilizzare i ragazzi e il pubblico presente, stimolando un dialogo intergenerazionale sul valore della memoria”.

Articoli recenti

Trasferimento del “Germoglio”, Rifare Gualdo e Forza Italia: “Immobilismo inspiegabile della giunta”

A Gualdo Tadino torna al centro del dibattito politico la questione del trasferimento del centro…

2 ore fa

Teatro Talia gremito per la presentazione del Palio 2025 dei Giochi. L’opera è di Alessandro Gattuso

Un Teatro Talia colmo e persino tanta gente rimasta fuori ha fatto da cornice, oggi…

18 ore fa

La scuola che accoglie, formazione su cura e inclusione all’IC Gualdo Tadino-Casacastalda

Si è svolto nei giorni scorsi, presso l’Istituto Comprensivo Gualdo Tadino-Casacastalda, un incontro di formazione…

1 giorno fa

Zaini e buoni propositi, nelle parrocchie gualdesi la benedizione degli studenti per il nuovo anno scolastico

Con l’inizio del nuovo anno scolastico, l’Unità Pastorale di Gualdo Tadino organizza l’appuntamento della benedizione…

1 giorno fa

Paesaggi, memoria e radici: inaugurata a Gualdo Tadino la mostra “I colori dell’anima” di Otello Natalini

Emozioni, memoria e autenticità hanno caratterizzato l’inaugurazione della mostra “I colori dell’anima” di Otello Natalini,…

2 giorni fa

Rifare Gualdo: “Inaccettabile la chiusura della farmacia comunale nelle domeniche di settembre”. Presentata interrogazione.

Il gruppo consiliare Rifare Gualdo annuncia la presentazione di un’interrogazione al sindaco per chiedere chiarimenti…

2 giorni fa