Grande partecipazione e interesse ha suscitato la presentazione del libro “L’algoritmo impertinente. Effetti delle tecnologie sulle società del XXI secolo” che si è tenuta sabato scorso al teatro Talia di Gualdo Tadino.
L’opera, curata da Maria Donzelli e scritta a più mani, ha saputo catturare l’attenzione del pubblico per la qualità degli interventi degli autori presenti.
L’evento, organizzato dalla presidente dell’associazione “Peripli. Culture e Società Euromediterranee” Maria Donzelli, con la collaborazione di Gessica Collarini, organizzatrice di eventi, di “El Grottino” di Mario Fioriti e con il patrocinio del Comune di Gualdo Tadino, ha registrato la presenza di numerosi autori e personalità del mondo culturale locale, contribuendo a rendere la serata un momento di confronto e di riflessione di alto livello.
La presentazione si è svolta alla presenza dell’assessore alla Cultura Gabriele Bazzucchi e dell’assessore Giorgio Locchi, in un’atmosfera vivace e stimolante grazie anche alla giornalista Cinzia Tini che ha condotto sapientemente il dibattito.
L’opera esplora il rapporto tra le tecnologie, l’intelligenza artificiale e i loro effetti sulle società dal punto di vista umanistico e ha suscitato un interessante dibattito sulle implicazioni future della tecnologia nel nostro quotidiano.