È in programma per giovedì 2 ottobre alle 21, nell’auditorium della Scuola dell’Infanzia di Sigillo, l’incontro pubblico “Lo sport come palestra di gentilezza — Educare al rispetto dentro e fuori dal campo”, appuntamento inserito nelle Giornate Nazionali dei Giochi della Gentilezza.
L’iniziativa mette al centro il valore della gentilezza come pratica educativa e sociale, con un’attenzione particolare al ruolo dello sport nella formazione dei giovani.echo adrotate_group(2);
I saluti istituzionali saranno portati dal sindaco di Sigillo Giampiero Fugnanesi.
Interverranno numerosi esperti e operatori del mondo dello sport e dell’educazione: Dal Settore Giovanile e Scolastico della FIGC umbra saranno presenti il coordinatore regionale Giacomo Parbuoni, lo psicologo Filippo Cecchetti, e il responsabile Giovanni Paolo Secchi.
E inoltre Valentina Finzi, membro del Comitato Nazionale AIA, Cecilia Passeri, arbitro e presidente della Commissioni Pari Opportunità del Comune di Gubbio, Adolfo Traversini, presidente della Sezione Arbitri di Gubbio, Simone Canova, allenatore del progetto Rugby Integrato di Gubbio, Gianmarco Fanelli, presidente del Sigillo Volley, e Alessandro Anemone, allenatore del Sigillo Volley. La serata sarà coordinata dall’assessora comunale Nadia Tittarelli.
L’iniziativa di Sigillo intende valorizzare tutte le azioni che guardano a costruire una cultura della cura e del rispetto nelle relazioni quotidiane, con bambini, ragazzi e famiglie al centro.
L’incontro è promosso dal Comune di Sigillo e rientra nel progetto nazionale Costruiamo Gentilezza, coordinato dall’associazione di promozione sociale Cor et Amor che dal 2020 supporta amministrazioni e comunità nella diffusione di pratiche gentil echo adrotate_group(1);