Un caldo autunno di cultura… sognando Caravaggio

GUALDO TADINO – Il Polo Museale ha presentato stamane, con una conferenza stampa, le nuove iniziative culturali autunnali in programma nei prossimi mesi a Gualdo Tadino. Si va dalle didattiche rivolte alle scuole di ogni ordine e grado – tra le quali i progetti collegati alla mostra Arte e Follia, aperta fino al 30 ottobre – il Concorso Video Memorie Migranti, avente come testimonial Piero Angela e Gian Antonio Stella e gli apprendimenti dei percorsi museali, che spaziano dall’archeologia, con il Museo degli Antichi Umbri, alle storie di migrazione con il Museo Pietro Conti, alla ceramica con l’Opificio Rubboli, la Rocca Flea e Casa Cajani.

Fissata per il prossimo 21 ottobre la sesta edizione della prestigiosa kermesse “Un’impresa ad Arte. Il Gran Galà dell’Imprenditoria Italiana” che, con il patrocinio del Sole 24 Ore e del Consiglio Regionale dell’Umbria, vedrà la premiazione delle eccellenze del mondo produttivo made in Italy. Il 29 ottobre è in programma la premiazione del Premio Letterario Rocca Flea, promosso dall’Associazione Pro Tadino con la collaborazione del Comune e del Polo Museale.

“Le iniziative autunnali in programma a Gualdo Tadino – ha sottolineato la direttrice del Polo Museale, Catia Monacelli – proseguono il percorso di eventi iniziato in estate. Grazie alla collaborazione tra il Polo, Comune e Pro Tadino ci aspettano in città tante manifestazioni di alto livello culturale e artistico nei prossimi mesi”.

“Tante iniziative di grande qualità si svolgeranno a Gualdo Tadino nei prossimi mesi – ha dichiarato il sindaco Massimiliano Presciutti – a testimonianza di come la città dal punto vista culturale e artistico sia estremamente viva. Oggi siamo qui a ribadire che vogliamo proseguire il cammino iniziato tanti anni fa e non solo nell’ultimo biennio. Siamo aperti a tutte le forme di collaborazione e in questo ambito, come in altri, chi ha voglia di fare è ben accetto. Questa è la nostra filosofia: le cose si costruiscono e si fanno se c’è armonia, sinergia e collaborazione tra le parti, questo è il metodo di lavoro che ci siamo dati e che la nostra Amministrazione sta portando avanti. A tal proposito ricordo che stiamo lavorando per portare Caravaggio a Gualdo Tadino nel prossimo futuro. Un sogno che mi auguro possa diventare realtà”.

Presente alla conferenza stampa di stamattina la prestigiosa rivista semestrale Viewpoint, completamente dedicata alle eccellenze in Umbria, che con l’occasione ha presentato il nuovo numero. In evidenza, tra gli altri interessanti articoli, lo speciale dedicato al Museo Regionale dell’Emigrazione Pietro Conti e al ricco percorso museale che offre la nostra città. L’itinerario di visita museale “L’Umbria che non conosci” comprende: il Museo Civico Rocca Flea, il Museo dell’Emigrazione “Pietro Conti”, il Museo Opificio Rubboli, il Museo Archeologico Antichi Umbri e il Museo della Ceramica – Centro Culturale Casa Cajani.

Articolo precedenteGualdo Tadino festeggia il copatrono San Michele Arcangelo
Articolo successivoNel ricordo di Riccardo la famiglia Pizzi dona un defibrillatore
Redazione Gualdo News
Gualdo News è il nuovo portale di informazione 2.0 della città di Gualdo Tadino.