Abbandono dei rifiuti, arrivano le telecamere per i furbetti

Il comune di Gualdo Tadino in collaborazione con Esa, società che gestisce il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, ha provveduto a posizionare nel territorio delle telecamere al fine di controllare ed eventualmente sanzionare comportamenti illeciti da parte dei cittadini. Infatti troppo frequentemente si verifica l’abbandono indiscriminato di ogni genere di rifiuto.

Per l’assessore all’ambiente Michela Mischianti questo non è più tollerabile in un paese civile, soprattutto quando viene garantito un servizio di raccolta domiciliare. “Le azioni messe in campo dalla nostra Amministrazione in questi anni sono state molteplici – ha sottolineato l’assessore Mischianti – e ci hanno consentito di aumentare prima di tutto i servizi offerti al cittadino e al contempo di creare nuovi posti di lavoro. Tutto a beneficio anche e soprattutto dell’ambiente. Questo è stato possibile attraverso una attenta e responsabile gestione del servizio, che ha consentito di non aumentare le tariffe che erano state diminuite nei precedenti anni fino al 13%. Tutto ciò nonostante in quest’ultimo anno ci siano stati degli importanti ed imprevisti aumenti dei costi di conferimento dei rifiuti negli impianti di smaltimento”.

Mi piace ricordare che oltre all’ampliamento delle utenze servite dal porta a porta – conclude la Mischianti – abbiamo provveduto alla realizzazione di una nuova isola ecologica in grado di garantire un servizio efficiente al cittadino, così come i servizi aggiuntivi completamente gratuiti di raccolta domiciliare degli ingombranti e dei pannolini. Questo ha consentito il raggiungimento di obiettivi ambientali importanti, come la diminuzione della produzione di rifiuti e l’aumento del rifiuto differenziato e quindi riciclabile, raggiungendo la percentuale non scontata del 67%”.

Nell’ultimo anno è stato istituto anche un numero verde per le segnalazioni di abbandono di rifiuti da parte dell’Arpa. Si ricorda che è possibile conferire all’isola ecologica i seguenti rifiuti: carta, cartone, vetro, plastica, metalli vari, inerti, pile, neon, toner, legno, elettronici, tv, frigo, congelatori, oli vegetali, ingombranti, pneumatici, potature e sfalci.

Gli orari di apertura dell’isola ecologica sono: lunedì e sabato: dalle 8,00 alle 12,00. Dal martedì al venerdì: dalle 15,00 alle 19,00 (Estivo); dalle 14,00 alle 18,00 (invernale). L’isola ecologica di Esa si trova nell’area industriale Nord in via dell’Osteria a Gualdo Tadino.

Articolo precedente“Vincenti”: a Gualdo Tadino si gira il cortometraggio selezionato da Ciak Junior
Articolo successivoComunanza, in arrivo due assunzioni nel settore agricolo-forestale
Redazione Gualdo News
Gualdo News è il nuovo portale di informazione 2.0 della città di Gualdo Tadino.