Mentre sono in fase di progettazione esecutiva, e inizieranno a breve, i previsti lavori di ristrutturazione degli spazi (ala nord dell’Oratorio don Bosco e spazi esterni adiacenti, giardini pubblici di Viale don Bosco), il progetto MEET, con capofila l’Associazione Educare alla Vita Buona, propone due importanti appuntamenti in occasione del Giorno della Memoria.
Entrambi gli eventi ruoteranno intorno alla figura del professor Bernardo Dessau, scienziato di origine tedesca e di tradizione ebraica che fu titolare della cattedra di fisica sperimentale presso l’Università di Perugia nella prima metà del ‘900.
Nella mattinata di giovedì 26 si svolgerà un seminario di approfondimento e di orientamento alla scelta universitaria per gli studenti di alcune classi quinte dell’Istituto Casimiri, dedicato agli sviluppi della fisica tra ‘800 e ‘900 e alla vicenda scientifica del professor Dessau. Egli fu infatti al centro di importanti scoperte e applicazioni, legate soprattutto alle onde elettromagnetiche e alla telegrafia senza fili.
Il giorno successivo, venerdì 27 gennaio alle ore 21, verrà presentato presso il Teatro Don Bosco un documentario teatrale scritto e diretto da Paola Tortora di Vintulera Teatro, interpretato da Alessio Stollo, durante il quale sarà narrata, anche con l’ausilio di musica e immagini, la complessa e affascinante vicenda di Bernardo Dessau.
Dessau fu un protagonista di prima grandezza della vita culturale e scientifica perugina e nazionale, ma dovette subire sia l’allontanamento dall’insegnamento durante la prima guerra mondiale, in quanto di origine tedesca, sia l’onta delle leggi razziali e la feroce discriminazione antisemita durante la seconda guerra mondiale. La storia della sua incredibile vicenda umana e scientifica fornirà dunque spunti di riflessione e di confronto su uno dei periodi più esaltanti e allo stesso tempo terribili della nostra storia.
Entrambi gli appuntamenti sono aperti alla cittadinanza con ingresso libero.
EVENTI IN PROGRAMMA
Giovedì 26 gennaio ore 11,45 – Sala Multimediale Oratorio Don Bosco, Gualdo Tadino
“La nuova fisica all’impatto con il secolo breve. La vicenda straordinaria di Bernardo Dessau”
Seminario di approfondimento e orientamento rivolto agli studenti delle classi quinte superiori, a cura di Giovanni Carlotti, Dipartimento di Fisica e Geologia, Università di Perugia
Venerdì 27 gennaio ore 21 – Teatro Don Bosco, Gualdo Tadino
“Bernardo Dessau. Breviario per Voce e Ricordi”
Documentario Teatrale aperto alla cittadinanza, a cura di Paola Tortora (Vintulera Teatro), con Alessio Stollo. Seguirà incontro/dibattito con gli autori.
Domenica 29 gennaio ore 11,15 – Teatro don Bosco, Gualdo Tadino
“Presentazione del progetto MEET “