Il Lions Club Foligno, anche quest’anno, ha promosso una serie di service dedicati ai bambini e ai ragazzi delle scuole, nell’ambito dei progetti nazionali dei Lions Club International.
Grazie al supporto della promotrice Carla Ascani, presidente del Lions Club di Foligno, l’Istituto Omnicomprensivo di Nocera Umbra ha aderito tra le varie proposte formative in particolare al tema “Educazione psico-alimentare – Informazione per un’alimentazione sana ed equilibrata”.
Il primo incontro si è tenuto il 2 febbraio con i ragazzi della scuola secondaria di primo grado delle classi prima e seconda di Valtopina, mentre il secondo c’è stato il 5 febbraio con gli studenti delle classi seconde della secondaria di primo grado di Nocera.
Durante gli incontri la dottoressa Annarita Mollaioli, specialista in scienze dell’alimentazione, ha coinvolto gli alunni, attraverso una presentazione multimediale che ha mostrato i principi di una corretta alimentazione, gli errori più gravi da evitare e l’importanza dell’esercizio fisico.
Con l’occasione sono stati analizzati anche i risultati del sondaggio sulle abitudini alimentari consegnato agli studenti, discutendo con loro sulle risposte date.
In seguito la dottoressa Ascani, psicologa e psicoterapeuta, ha affrontato il tema dei disturbi alimentari, anoressia e bulimia evidenziando le varie forme di queste malattie e come riconoscere i primi segnali.
Il service del Lions sulla corretta alimentazione e i disturbi alimentari è infatti finalizzato ad aumentare la consapevolezza dei ragazzi sul nutrirsi in modo corretto, evitando gli alimenti meno salutari e le abitudini sbagliate che possono portare a patologie importanti. Si inserisce perfettamente a conclusione del percorso effettuato nel primo quadrimestre sul tema dell’alimentazione svolto nelle ore di Tecnologia e di Scienze.
”Chi pensa che il compito della scuola sia quello di educare gli studenti soltanto in rapporto alle materie studiate sui libri commette un grande errore: i ragazzi trascorrono gran parte del loro tempo in aula e da ciò non può che scaturire un obbligo sostanziale nel contribuire alla loro formazione a 360 gradi. Per questo motivo il tema dell’educazione alimentare all’interno della scuola è sicuramente un argomento sostanziale per il benessere dei giovani da tanti punti di vista. La scuola, grazie al dialogo quotidiano con gli studenti, può ritagliarsi un ruolo centrale. Ecco la necessità di interventi interdisciplinari e percorsi specifici con esperti, che, in collaborazione con i docenti, possono influenzare in maniera positiva i cambiamenti e le abitudini e invitare a capire la complessità dell’alimentazione” viene evidenziato.
Inoltre, relativamente a un altro service del Lions, nei plessi dell’Istituto sono presenti dei contenitori per la raccolta di occhiali usati, vecchi o rotti, che saranno sottoposti a riciclo, per poi donarne, di nuovi, a chi ne ha necessità e non può acquistarli.
La popolazione del territorio può consegnare i propri occhiali usati presso le scuole di Nocera Umbra e di Valtopina e con un semplice gesto si può sostenere chi veramente ha bisogno del nostro aiuto.