FestAcli a Monte Cucco: ripercorsi gli 80 anni di storia dell’associazione

La XXXII edizione della “FestAcli”, organizzata dal circolo Acli “Ora et Labora” di Fossato di Vico in collaborazione con le Acli del comprensorio eugubino-gualdese, è stata dedicata agli 80 anni delle Acli.

L’evento si è tenuto a Monte Cucco domenica 14 luglio, aperto dai saluti del presidente del circolo fossatano, Francesco Pascucci, e con gli interventi del presidente provinciale di Perugia, Alessandro Moretti, e di Alessandra Pantella della direzione regionale delle Acli umbre.

Lanfranco Norcini Pala, direttore di Farebene.info, ha guidato l’incontro ripercorrendo la storia delle Acli sin dalla loro fondazione nel 1944 e il percorso all’interno dell’Italia repubblicana, mettendo in risalto valori fondamentali come solidarietà, sussidiarietà, libertà e democrazia.

Sono quindi intervenuti il sindaco di Fossato di Vico Lorenzo Polidori, l’assessore comunale di Sigillo Francesco Silvestrucci, il presidente di Confcooperative Umbria Carlo Di Somma e le vicepresidenti provinciali delle Acli di Perugia Marta Ginettelli e Izaura Puka.

Il presidente nazionale Emiliano Manfredonia, in collegamento, ha anch’egli parlato degli ottanta anni delle Acli, elogiando Giovanni Bianchi, considerato un punto di riferimento, sottolineando l’importanza di ogni presidente delle Acli nel proprio contesto storico.

In un periodo segnato da guerre e conflitti, Manfredonia ha ribadito l’impegno delle Acli per la pace, ricordando la grande manifestazione organizzata a Roma insieme all’Arci. Il prossimo congresso avrà come tema “Il coraggio della pace”.

La giornata si è conclusa con una messa officiata da don Raniero Menghini e don Emmanuel Komla Saga presso la chiesetta di Val di Ranco, seguita dal tradizionale pranzo e dalle note del fisarmonicista Claudio Guidarelli.

Articolo precedenteRifiuti, ok della Commissione Europea al Piano dell’Umbria: via libera ai fondi di coesione
Articolo successivoSigillo, fino al 31 luglio aperto il bando per la riduzione Tari 2024
Redazione Gualdo News
Gualdo News è il nuovo portale di informazione 2.0 della città di Gualdo Tadino.