Solidarietà in Kosovo, prosegue l’aiuto dei Carabinieri del Reggimento MSU ai bambini malati

Prosegue l’iniziativa di solidarietà promossa dai Carabinieri del Reggimento MSU (Multinational Specialized Unit) in favore dei bambini del Kosovo, con particolare attenzione a quelli malati e ricoverati negli ospedali. L’azione, avviata nelle scorse settimane, sta coinvolgendo diverse realtà del territorio umbro, che hanno risposto con entusiasmo all’appello.

Tra la fine di novembre e l’inizio di dicembre i Carabinieri hanno raccolto panettoni, prodotti alimentari e beni di prima necessità grazie alla generosità delle comunità di Gualdo Tadino, Città della Pieve, Magione, Terni, Cascia e Castiglione del Lago. Ora, con l’avvicinarsi delle festività natalizie, l’iniziativa si arricchisce del contributo di nuovi partner, che offriranno il loro sostegno.

La storica azienda Colussi donerà dolciumi, mentre la parrocchia di San Michele Arcangelo di Bastia Umbra ha raccolto vestiti e giocattoli. Anche la Festa d’Autunno di Valfabbrica, la Pro loco di Casacastalda e l’Associazione “Pennetti Pennella” dei Vigili del Fuoco di Perugia contribuiranno generosamente donando biciclette per bambini, mentre il Comitato Croce Rossa di Gualdo Tadino offrirà ulteriori panettoni per rendere più sereno il Natale di chi si trova in difficoltà.

La consegna dei beni e dei prodotti alimentari avrà luogo sabato 14 dicembre alle ore 17:30 a Casacastalda, nei pressi del monumento Moto Dolmen. Questo luogo simbolico, da cui si può ammirare la Natività più grande del mondo accesa domenica scorsa, sarà la cornice di un importante gesto di solidarietà.

L’iniziativa evidenzi ancora una volta l’importanza della collaborazione tra istituzioni, associazioni e cittadini, uniti per portare un sorriso ai bambini del Kosovo in occasione delle feste di fine anno. La missione umanitaria organizzata dai Carabinieri del Reggimento MSU di Pristina si inserisce in una serie di progetti che mirano a offrire assistenza concreta alle famiglie più vulnerabili.

I beni raccolti rappresentano un aiuto immediato, ma anche un simbolo di vicinanza e solidarietà internazionale.

Articolo precedenteGualdo Tadino, studenti imparano le tecniche salvavita
Articolo successivoLavori sulla rete idrica a Gualdo Tadino, sospensione del servizio il 17 dicembre
Redazione Gualdo News
Gualdo News è il nuovo portale di informazione 2.0 della città di Gualdo Tadino.