E’ stata presentata ufficialmente dalla presidente Stefania Proietti la nuova Giunta Regionale dell’Umbria.
Definita quindi la nuova squadra di governo, con una composizione che rispecchia lo schema 3-1-1 emerso negli ultimi giorni: tre assessori al Partito Democratico, uno al Movimento 5 Stelle e uno ad Alleanza Verdi e Sinistra. La presidente ha scelto di mantenere per sé la delega alla Sanità, tema centrale della campagna elettorale e oggetto di intense trattative negli ultimi giorni.
Oltre alla Sanità, la presidenza assumerà competenze su Protezione civile, Ricostruzione post-sisma e Politiche per le persone con disabilità.
“Questa Giunta è la migliore squadra possibile per il governo dell’Umbria con grandi competenze e motivazioni che rispetta quello che gli elettori ci chiedono – ha dichiarato la presidente – E’ una squadra coesa, che ha già dimostrato capacità nel lavoro svolto fino ad oggi.”
Varato l’esecutivo, lo sguardo si sposta ora a Palazzo Cesaroni dove, nella prima seduta in programma domani, si definirà la presidenza della nuova Assemblea legislativa dell’Umbria. Cristian Betti, del Partito Democratico, è il candidato più accreditato per ricoprire questo ruolo, con Bianca Maria Tagliaferri della lista Umbria Domani che dovrebbe essere vice.
GLI ASSESSORI E LE DELEGHE
La Presidente della Giunta regionale, Stefania Proietti, responsabile della direzione politica della Giunta e dell’attività di indirizzo e di coordinamento, ha diretta competenza in materia di:
Politiche per la salute;
Promozione e attuazione dei diritti delle persone con disabilità;
Protezione civile;
Ricostruzione e attuazione
Tommaso Bori (Pd)
Eletto nella lista del partito del quale è Segretario Regionale. Nato a Perugia nel 1986, ha conseguito la laurea in medicina e la specializzazione in Igiene e medicina preventiva all’UniPg. Consigliere comunale a Perugia dal 2009 al 2019. Consigliere regionale dal 2019. Vice Presidente e assessore con delega a:
Programmazione fondi europei;
Bilancio;
Patrimonio;
Personale;
Cultura;
Agenda digitale
Simona Meloni (Pd)
Nata a Perugia nel 1974, ha conseguito la laurea in lettere moderne all’UniPg. Vicesindaco del Comune di Piegaro e consigliere dell’Unione dei Comuni del Trasimeno. Consigliere regionale dal 2019. Assessore con delega a:
PNRR;
Politiche agricole ed agroalimentari;
Montagna e aree interne;
Parchi e laghi;
Turismo e sport
Francesco De Rebotti (Pd)
Nato a Terni nel 1972, laureato in Filosofia, è un insegnante di scuola secondaria di secondo grado. Dal 2012 al 2022 è stato sindaco del Comune di Narni ed ha anche ricoperto la carica di presidente dell’Anci Umbria. Assessore con delega a:
Sviluppo economico;
Politiche del lavoro;
Mobilità e trasporti;
Infrastrutture
Thomas De Luca (M5S)
Nato a Terni nel 1988, imprenditore agricolo, diplomato in grafica e tecnica pubblicitaria. Nel 2014 è stato eletto consigliere comunale a Terni mentre nel 2019 è stato eletto consigliere regionale all’Assemblea legislativa dell’Umbria. Assessore con delega a:
Energia;
Ambiente;
Adattamento e mitigazione dei cambiamenti climatici;
Politiche del paesaggio e programmazione urbanistica
Fabio Barcaioli (AVS)
Nato a Roma nel 1975, laureato Scienze e Tecnologie Agrarie, lavora nel campo della ristorazione e della formazione. È il Segretario Regionale di Alleanza Verdi Sinistra. Assessore con delega a:
Partecipazione;
Istruzione e formazione;
Welfare;
Politiche abitative;
Politiche giovanili;
Pace e cooperazione internazionale