A poche ore dall’arrivo dell’inverno, brusco cambiamento del meteo con due fronti freddi nord atlantici che potrebbero garantire una fase fredda sull’Italia fino almeno a venerdì 27 dicembre.
Sono previsti venti forti settentrionali con raffiche di burrasca o burrasca forte sulle regioni del nord in estensione a Toscana, Lazio, Umbria, Abruzzo, Molise e Puglia, con mareggiate lungo le coste esposte.
Dalle prime ore di domani, venerdì 20 dicembre 2024, e per le successive 18-24 ore, si prevedono nevicate al di sopra dei 600-800 metri su Emilia-Romagna, Marche, Toscana, Umbria, Lazio, Abruzzo e Molise, con apporti al suolo moderati, fino ad abbondanti sull’Abruzzo con locali sconfinamenti a quote inferiori.
Per quanto riguarda la nostra regione, Umbria Meteo rileva che in tarda serata arriverà il vero e proprio fronte freddo con precipitazioni più frequenti e consistenti che si protrarranno fino a domattina.
La neve in Appennino difficilmente scenderà sotto i 1400 metri di quota prima della prima mattinata di domani venerdì 20 dicembre. Poi la quota neve si abbasserà abbastanza rapidamente.
La Protezione Civile dell’Umbria, che ha emesso un’allerta gialla in tutta la regione, rileva che le precipitazioni saranno più intese ed insistenti sui settori appenninici; nella seconda parte della giornata di domani 20 dicembre, in Appennino sono previste nevicate a partire da 800-1000m in calo fino a 500-700m, localmente più abbondanti nella zona dei Sibillini e dell’Alta Val Nerina. Venti forti nord-orientali, con rinforzi fino a burrasca sui settori orientali.
Il picco dell’afflusso freddo – specifica Umbria Meteo – è atteso tra la tarda serata di venerdì e la mattinata di sabato quando qualche fiocco in Appennino, specie sui versanti marchigiani, potrà scendere fin sui 400/500 metri di quota. Più ad ovest l’aria sufficientemente fredda entrerà quando saranno praticamente cessate del tutto le precipitazioni.
Dalla seconda metà della mattinata di sabato miglioramento anche in Appennino, sole e tramontana fredda nel resto dell’Umbria. Temperature alcuni gradi sotto media, in gran parte della nostra regione valori che non raggiungeranno i 10°C.
Domenica 22 dicembre giornata inizialmente soleggiata con basse temperature mattutine, prossime agli 0°C, nubi in aumento nel pomeriggio, temperature massime in lieve aumento.
Nella notte tra domenica 22 e lunedì 23 dicembre, evidenzia Umbria Meteo, secondo fronte freddo artico in discesa sull’Italia con formazione del nuovo minimo depressionario stavolta sul medio Adriatico, quindi con entrata fredda più diretta e possibilità di nevicate a quote più basse, intorno ai 3-400 metri, anche se al riguardo le previsioni potranno essere più precise nei prossimi giorni.