A Gualdo Tadino si avvicina il 15 gennaio, uno dei momenti più sentiti dell’anno ricorrendo la festa in onore del Beato Angelo, che quest’anno segnerà la conclusione del settimo centenario della morte del patrono di Gualdo Tadino.
In preparazione dell’evento, domenica 5 gennaio alle ore 17, nella basilica cattedrale di San Benedetto, avrà inizio la tradizionale Novena, che in questa occasione sarà condotta da illustri cardinali e vescovi.
Sotto il coordinamento del vicario don Michele Zullato, il Capitolo della Cattedrale e il Comitato per il Centenario hanno predisposto una serie di appuntamenti liturgici di grande valore spirituale.
Il calendario della Novena prevede l’apertura domenica 5 gennaio con il cardinale Gualtiero Bassetti, già presidente della CEI e presidente emerito dei vescovi umbri. Seguiranno lunedì 6 il vescovo emerito di Fabriano-Matelica, Giancarlo Vecerrica, e martedì 7 l’arcivescovo di Lucca, Paolo Giulietti. Mercoledì 8 sarà la volta di monsignor Andrea Andreozzi, vescovo di Fano-Fossombrone, mentre giovedì 9 presiederà l’arcivescovo di Perugia-Città della Pieve, Ivan Maffeis.
Le celebrazioni continueranno venerdì 10 con monsignor Domenico Cancian, già vescovo di Città di Castello, sabato 11 con monsignor Luciano Paolucci Bedini, vescovo di Gubbio-Città di Castello, e domenica 12 con il cardinale Edoardo Menichelli, già arcivescovo di Ancona. La Novena si concluderà lunedì 13 gennaio con monsignor Marco Salvi, vescovo di Civita Castellana.
Il programma proseguirà martedì 14 gennaio con i solenni Vespri presieduti dal vescovo diocesano Domenico Sorrentino. In questa occasione, il Comune di Gualdo Tadino offrirà l’olio per la lampada votiva in onore del Beato Angelo alla presenza dei priori delle quattro Porte.
In serata si svolgerà la fiaccolata, promossa dalla sezione Cai di Gualdo Tadino, che muoverà alle 20,45 dall’eremo del Beato Angelo per percorrere il lungo tratto di strada fatto dalla salma del patrono il 15 gennaio 1324, dove, secondo la legenda, avvenne il primo “miracolo” della fioritura del biancospino.
Quest’anno la fiaccolata si concluderà con una benedizione presso il sacello in onore del Beato, nel quartiere Biancospino.
La festa patronale di mercoledì 15 gennaio vedrà la celebrazione di messe dalle 6 alle 10. Alle ore 11.15 si terrà la solenne concelebrazione eucaristica presieduta dal cardinale Mauro Gambetti, arciprete della Basilica di San Pietro in Vaticano, alla presenza del vescovo Sorrentino e del clero.
Dopo la funzione del Transito alle 16,30, con la quale si ricorda la traslazione della salma del Beato Angelo in città, la giornata si concluderà alle ore 18 con una messa celebrata da monsignor Giovanni Mosciatti, vescovo di Imola, seguita dalla chiusura della Porta Santa da parte dall’arcivescovo Sorrentino.
Il 19 gennaio alle 11,15 il cardinale Fortunato Frezza, canonico della Basilica papale di San Pietro in Vaticano, celebrerà la messa per i soci vivi e defunti della Pia Associazione Beato Angelo.