Stella incanta alle Audizioni di Musicultura e vince il Premio del Pubblico

Successo per Stella, giovane cantautrice umbra originaria di Fossato di Vico, che ha conquistato il pubblico del Teatro Lauro Rossi di Macerata nella nona serata delle Audizioni Live di Musicultura 2025.

Grazie alla sua interpretazione intensa e autentica si è aggiudicata il Premio del Pubblico Banca Macerata per la migliore esibizione della serata.

A consegnare il riconoscimento sono stati Leonardo Lucinato, dell’area private di Banca Macerata, e la vicesindaco di Macerata Francesca D’Alessandro.

Stella Merano, in arte Stella, ha solo 18 anni ma vanta già un percorso artistico significativo. Lo scorso mese di ottobre con il brano “Maniche” ha trionfato al Proscenium Festival svoltosi al Teatro Lyrick di Assisi.

Sul palco di Musicultura ha proposto “Demoni”, il suo ultimo singolo del 2024, e “Iride”, un brano intimo che racconta l’ansia generazionale con grande sensibilità.

Il suo viaggio musicale è iniziato prestissimo: a soli 13 anni ha pubblicato i suoi primi brani, tra cui “It’s Time to Change“, “Beyond the Clouds” e “In My Mind“. Nel 2018 si è classificata seconda al Cantagiro, per poi vincere la competizione l’anno successivo. Nel 2021, con Justhit Records, ha realizzato “Al Tempo Dei Modà” e “Contare Fino A Tre”, mentre nel 2022 ha ottenuto il premio a Sanremo come giovane promessa, avviando il suo percorso alla Saint Louis College of Music.

L’Umbria si fa notare a Musicultura 2025 con ben tre artisti in gara tra i 60 selezionati (su 1.176 partecipanti iniziali).

Oltre a Stella sono in gara Aaron, giovane cantautore di Nocera Umbra già noto al grande pubblico per essere stato uno dei protagonisti dell’edizione 2022 di Amici, e Corpoceleste, venticinquenne artista ternano.

Ora i tre giovani cantanti umbri si giocano l’opportunità di entrare tra i 16 finalisti dell’edizione 2025 di Musicultura.

Articolo precedenteChiusura Perugia-Ancona, il Comune di Valfabbrica invita a limitare gli spostamenti non indispensabili
Articolo successivoGiochi de le Porte, svelati i temi dei cortei storici
Redazione Gualdo News
Gualdo News è il nuovo portale di informazione 2.0 della città di Gualdo Tadino.