Gualdo Tadino si prepara ad accogliere la Peregrinatio della Croce del Giubileo, un momento di fede e condivisione che vedrà la partecipazione delle Misericordie dell’Umbria, delle autorità civili ed ecclesiastiche, delle associazioni del territorio e di tutti i cittadini.
Benedetta da Papa Francesco lo scorso 15 gennaio, la Croce del Giubileo, proprio in quanto simbolica “icona” itinerante, è davvero un “unicum” che concentra in sé e veicola molti altri simboli, ognuno con un suo specifico significato di valori: l’ancora, il legno d’olivo, il Rosario, l’immagine della Madonna della Misericordia, il filo spinato, una scheggia, una roccia e la terra.
Domenica 23 marzo alle ore 17 è previsto il ritrovo presso la sede della Misericordia di Gualdo Tadino, in Via Santo Marzio, dove verrà presentato il programma della Peregrinatio.
Alle 17.30 partirà la solenne processione che accompagnerà la Croce del Giubileo fino alla Basilica Concattedrale di San Benedetto.
Il momento culminante della giornata sarà la Concelebrazione Eucaristica, che si terrà alle 18 all’interno della Basilica Concattedrale.
A conclusione della messa i partecipanti potranno fare ritorno alla sede della Misericordia, dove sarà offerto un aperitivo e verrà consegnato un ricordo della giornata.
Per tutta la giornata di lunedì, la Croce del Giubileo rimarrà esposta nella Basilica Concattedrale di San Benedetto con i seguenti orari:
- Mattina: dalle ore 10.00 alle 12.00
- Pomeriggio: dalle ore 15.00 alle 17.00
Durante la permanenza della Croce saranno sempre presenti i volontari della Misericordia di Gualdo Tadino.